Ormai ci siamo; tempo due settimane e poi sarà Mondiale, il ventesimo della storia. Ai nastri di partenza le solite, immancabili big, assieme alle solite, immancabili mine vaganti che tanto fanno tremare i cuori e soprattutto le gambe di quelli che vi si potrebbero schiantare contro. E visto che il fantastico giochino fantacalcistico ce l’hanno ahinoi tolto di mano fino a stagione ventura (no, non Giampiero), proveremo a sollazzarci in questa torrida estate brasiliana con una bella rubrica tutta dedicata all’argomento, la cui prima puntata (questa, ndr) analizzerà l’ABC e pure la D delle trentadue compagini in lizza per il titolo. Perciò, sine ulla mora (tanto di more laggiù ce n’è quante volete…), cominciamo:
GRUPPO A
BRASILE Per palmarès, tradizione e rosa, è chiaramente la strafavorita annunciata, ma… occhio ad avere tutti “gli occhi addosso”: finale.
CROAZIA La tipica squadra scomoda che chiunque preferirebbe evitare. Come quelle pulci fastidiose che però alla fine basta un soffio di zefiro per levarsi di torno: fuori negli ottavi di finale.
MESSICO Non sembra più il Messico di una volta, e poi il girone è di quelli proibitivi: fuori nel gruppo.
CAMERUN D’accordo, ci sta Eto’o “l’Immortale”, però francamente Croazia e Brasile sembrano di un’altra pasta: fuori nel gruppo.
GRUPPO B
SPAGNA Campioni di tutto in carica, con un Diego Costa in più ma con lo zoccolo duro Barcellona sul viale del tramonto: fuori in semifinale.
OLANDA Bellissimi, fighissimi, bravissimi, poi però (tranne nell’ultima occasione) assolutamente inconcludenti: fuori nel gruppo.
CILE Sulla carta una delle più che probabili rivelazioni dell’intero Campionato; fatto salvo il primo posto nel girone appannaggio degli iberici, se la giocano coi “tulipani” per il passaggio del turno: fuori nei quarti di finale.
AUSTRALIA Vabbè, lasciamo perdere: fuori nel gruppo.
GRUPPO C
COLOMBIA Forse la miglior Colombia di sempre, inserita peraltro in un girone tutt’altro che irresistibile: fuori nei quarti di finale.
GRECIA Il loro momento d’oro l’hanno avuto; difficile pensare che la Dea Bendata sia un’altra volta dalla loro: fuori nel gruppo.
COSTA D’AVORIO Formazione tradizionalmente ostica ma assai poco concreta, anche se al momento il centrocampista più straordinario di tutti ce l’hanno loro; di nome fa Yaya e di cognome Touré: fuori nei quarti di finale.
GIAPPONE Mai un ostacolo risibile, ma Colombia e Costa d’Avorio sono una spanna e mezza sopra: fuori nel gruppo.
GIRONE D
URUGUAY Altra papabile “sopresona”, diciamo che almeno di questo girone appare la più che verosimile padrona: fuori in semifinale.
INGHILTERRA Gli inglesi se la giocano con noi, inutile nasconderlo. Ma gli inglesi noi, inutile nasconderlo, quando la partita conta li battiamo una volta sì e quell’altra pure: fuori nel gruppo.
ITALIA Attorno agli azzurri di Prandelli si è creata una cappa di scetticismo e malumore onestamente difficile da motivare. L’atmosfera perfetta per un ottimo Mondiale: fuori in semifinale.
COSTA RICA A meno di cataclismi e/o allineamenti dei pianeti singolari, dovrebbe far fatica persino a raccattare un punticino: fuori nel gruppo.
That’s all, folks! Appuntamento alla prossima puntata per l’analisi dei gruppi E-F-G e H.
di Domenico Ascione (Twitter: @vesuvilandia)
Il Napoli è pronto a programmare già la prossima stagione con colpi entusiasmanti. Spunta il…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria, ma pochi minuti fa è arrivata la decisione…
Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…