Il Sunday Times rivela un retroscena che ha dell’incredibile in merito ai Mondiali del 2022 che si svolgeranno in Qatar. Mohamed Bin Hammam, ex membro esecutivo della Fifa dal 2002 al 2011 (squalificato a vita per corruzione), avrebbe versato svariati milioni di dollari per riuscire a indirizzare la decisione per la Coppa del Mondo. Tangenti fino a un massimo di 200mila dollari per i presidenti delle associazioni africane e ben 1.6 milioni di dollari per Jack Warner, ex presidente dell’Associazione calcistica della confederazione del Nord, Centro America e Caraibi, ed ex vice presidente della Fifa. Il giornale inglese però non lancia semplicemente accuse ma supporta la propria tesi con migliaia di documenti.
Il Napoli è pronto a sognare in grande in vista dell'imminente ritorno in Champions League.…
Il Napoli ha sfiorato lo Scudetto con Maurizio Sarri lottando punto a punto con la…
Il Napoli è pronto a tornare protagonista sfidando l'Inter al Maradona. La nuova decisione di…
Un mese di febbraio completamente da dimenticare per Antonio Conte. Soltanto tre punti collezionati dal…
Fabregas potrebbe iniziare un nuovo percorso entusiasmante lasciando subito il Como. Ora è concentrato per…
Brutte notizie per quanto riguarda l'allenatore in vista dello scontro diretto di sabato. Un giocatore…