Il capo della sicurezza Fifa, Ralf Mutschke, ha lanciato l’allarme a 13 giorni dall’avvio del torneo.
Mutschke ha denunciato alla BBC che giocatori e arbitri sarebbero stati contattati per tentare di manipolare i risultati di alcune partite.
Ma ha sollevato da qualsivoglia pregiudizio la nazionale italiana: “Posso solo dire che le squadre del gruppo D non fanno parte del gruppo che presenta i maggiori rischi”.
Il rappresentante ha anche affermato che la Fifa sta accompagnando da vicino alcune nazionali, non specificando però di quali si tratti.
Ci ritroviamo dunque davanti un Mondiale che sta già facendo discutere per i problemi organizzativi, tra strutture inadeguate e pezzi di stadi che crollano, a cui vanno ora aggiunti i presunti tentativi di combine.
Il cambio modulo ha portato l'attaccante ad essere ancora una volta decisivo. Ma per lui…
Il tema arbitri continua a tenere banco in Italia. Gli interventi della tecnologia sembrano non…
Romelu Lukaku non segna dalla sfida contro la Juventus. Circa un mese senza trovare la…
Il Napoli è pronto a programmare già la prossima stagione con colpi entusiasmanti. Spunta il…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria, ma pochi minuti fa è arrivata la decisione…
Conte è pronto a rivoluzionare l'undici di partenza per affrontare l'Inter nelle migliori condizioni possibili.…