Un vero e proprio scossone destinato a rivoluzionare gli scenari di calciomercato. Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, al termine del Consiglio federale che si è tenuto oggi, ha annunciato l’abrogazione dell’istituto delle compartecipazioni tra società: “Resta la possibilità di rinnovare di un anno quelle ancora in essere, ma l’istituto viene meno e rimane in piedi fino ad esaurimento. Molte volte sono state sollevate questioni a livello di opinione pubblica e problematiche fiscali e si era evidenziata l’atipicità di questo istituto sul versante normativo europeo e anche su quello fiscale. Sappiamo che non tutte le società erano favorevoli, anche se la maggioranza era d’accordo. Abbiamo pensato di abrogare questo istituto direttamente, anche se il presidente Lotito ha evidenziato che la posizione della Lega di A non era univoca. Non è stata una proposta della Lega, ma è una proposta diretta da parte della Figc. Nei prossimi mesi appronteremo anche un censimento della situazione in essere“, le parole riportate dal sito ufficiale della Figc.
Per giovedì 29 maggio, inoltre, il presidente Abete ha convocato una riunione fra tutte le componenti interne per discutere del progetto di riforma dei campionati, mentre il prossimo 1 settembre l’Assemblea Statutaria della Figc che sarà chiamata a un aggiornamento dello Statuto federale.
Infortunio Anguissa, in casa Napoli arriva una ulteriore tegola che lascia tutti di stucco. L'emergenza…
In casa Napoli non c'è nessuno come Giacomo Raspadori e si tratta di un dato…
Infortunio David Neres, la situazione continua ad essere allarmante in casa Napoli ed in tal…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria ed a salutare il Napoli per davvero? Le…
Novità di calciomercato importante in casa partenopea. Possibile una operazione con i 'Blancos' al termine…
Non arrivano buone notizie da Castel Volturno. Sembra esserci un piccolo guaio per il centrocampista…