Â
di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)
Â
Per la seconda volta in tre anni, il Napoli si aggiudica la Coppa Italia. Gli uomini di Benitez portano a casa il secondo trofeo dell’era De Laurentiis, il primo per il tecnico spagnolo da allenatore partenopeo, che si conferma uomo coppa. E’ Insigne a sbloccare la partita al 10′, ed è ancora lui a raddoppiare poco dopo. La Fiorentina reagisce, e segna – sul finire del primo tempo – il gol che accorcia le distanze con Vargas. Il secondo tempo è un assedio senza concretezza: Inler si fa espellere, ma Mertens chiude i conti nel finale.
Â
La partita inizia in un clima ovviamente intorpidito dopo i fatti accaduti. Le due squadre interpretano il match a modo loro: la Fiorentina cerca il solito possesso palla in attesa della verticalizzazione, il Napoli prova a pungere con la velocità degli attaccanti. Ed è proprio da questa impostazione tattica che arriva il gol di Insigne: i viola – dopo un prolungato tiki-taka – perdono palla a centrocampo, la ruba Hamsik che serve al folletto napoletano un pallone facile facile: 1-0. E’ questo il copione della partita. Si ripete qualche minuto più tardi: è ancora Insigne a sfruttare l’ennesimo contropiede azzurro. Come un fulmine a ciel sereno la  Fiorentina accorcia le distanze: siamo alla mezz’ora, quando la retroguardia azzurra si addormenta e lascia Vargas libero di colpire di sinistro.
Â
Il secondo tempo si apre con una Fiorentina con il pallino del gioco fra le mani. I viola tentano di scardinare la difesa avversaria con una fitta rete di passaggi per guadagnare – lentamente – metri. Il Napoli si difende bene, e prova a rendersi pericoloso con le ripartenze. Benitez toglie Hamsik per fare posto a Mertens. Un cambio anche fra le fila viola: torna in campo – dopo quattro mesi – Giuseppe Rossi. A dieci minuti dal termine, Inler si fa ammonire per la seconda volta e lascia il Napoli in dieci. All’85’ la palla gol più eclatante del secondo tempo dei viola: buona trama offensiva, Ilicic tutto solo davanti a Reina spreca clamorosamente. Dopo di questo, la Fiorentina crolla fisicamente e il Napoli ne approfitta: Mertens riceve e calcia di sinistro – indisturbato – alle spalle di Neto. Il Napoli si aggiudica la Coppa Italia.
Â
TABELLINO
FIORENTINA-NAPOLI 1-3
Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Gonzalo, Savic, Pasqual (dal 56′ Fernandez); Aquilani (dall’83’ Matri), Pizarro, Vargas, Valero; Joaquin (dal 73′ Rossi), Ilicic.
A disp.: Rosati, Diakite, Compper, Bakic, Ambrosini, Wolski, Anderson, Matos. All.: Montella
Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique, Fernández, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Hamsik (dal 64′ Mertens), Insigne (dall’81’ Behrami), Callejón; Higuain (dal 70′ Pandev).
A disp.: Colombo, Dublas, Revelliere, Britos, Maggio, Zuniga, Mesto, Dzemaili, Zapata. All.: Benitez
Arbitro: Orsato
Marcatori: 11′ Insigne (N), 17′ Insigne (N), 27′ Vargas (F), 90′ Mertens (N)
Ammoniti: 9′ Borja Valero (F), 35′ Albiol (N), 40′ Ilicic (F), 46′ Tomovic (F), 65′ Fernandez (F), 77′ Insigne (N), 81′ Reina (N)
Espulsi: 79′ Inler (N)
Â
Â
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere giĂ giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…