di Domenico Ascione (Twitter: @vesuvilandia)
RISULTATI GIORNATA XXXIII
L’OMETTO: Ariaudo (5,67); Eriksson (5,83); Bastos (6,25); De Luca (5,17); Garics (5); Cassani (6,5); Mesbah (5,83); Hetemaj (6); Insigne (6,17); Cana (3,67); Éder (3); Cambiasso (6,83); Bovo (5,67); Centurión (6 – d’ufficio); Rafael (0,17); Pasqual (7,33); Montolivo (9,67); Spolli (6,17); Yebda (4,83); Pogba (6,67).
MEDIA: 5,62
LO METTO: Berardi (4,83); Sau (5,17); Totti (6,67); Bonaventura (5,83); Kone (6); Lucarelli (5,5); Paulinho (8,17); Obinna (6); Hamšík (6 – d’ufficio); Keita (6); Maxi López (2,17); Icardi (13,17); Immobile (10,17); Sturaro (7,33); Rômulo (6 – d’ufficio); Borja Valero (10,5); Balotelli (5,67); Lodi (5,83); Fake Player (6 – d’ufficio); Tévez (6 – d’ufficio).
MEDIA: 6,65
ATALANTA-VERONA
L’OMETTO: Rientra Carmona; puntiamo certamente sul suo tale… ehm, rientra Carmona. L’ultima volta ha dovuto raccogliere la palla dal sacco ben cinque volte; che abbia voglia di ripetersi? Rafael.
LO METTO: Aria di derby per lui: Estigarribia. Ormai la sua prolificità non sorprende più, quindi non si può che dire Luuuuuca Toni.
CATANIA-SAMPDORIA
L’OMETTO: Doveva essere il salvatore della patria, e invece si è perso anche lui in una stagione dannata: Lodi. Ha il compito non troppo ingrato di non far rimpiangere lo squalificato Éder, ma lui, se s’impegna, può fare pure di peggio: Okaka.
LO METTO: L’ultimo appiglio rossoblù prima della serie cadetta: Bergessio. Anche se parte dalla panchina, dico Maxi López, che avrà una voglia matta di rifarsi della pessima giornata con l’Inter.
CHIEVO-SASSUOLO
L’OMETTO: Guana, il gemello di Hetemaj. Biondini, il gemello di Guana e di Hetemaj.
LO METTO: Ah ah ah: Paloschi. Partita da serie B, e Zaza in serie B è un fuoriclasse assoluto.
GENOA-CAGLIARI
L’OMETTO: Con quei tre piccoletti davanti, all’esperto Burdisso potrebbe girare un pochino la testa, stavolta. Cosa uscirà sulla ruota di Daniele Conti; un gol o un’espulsione? Puntiamo sulla seconda.
LO METTO: Questo ragazzo è straordinario; ne sentiremo certamente parlare: Sturaro. Un’annata assolutamente da dimenticare, ma se c’è uno stadio che gli porta bene, è senza dubbio Marassi: Sau.
LAZIO-TORINO
L’OMETTO: Ritorna Biglia, sai che acquistone… Meggiorini, a cui la Serie A va decisamente larga.
LO METTO: In questo finale di stagione potrebbe rivelarsi una pedina fondamentale: Mauri. Cerci non c’è, l’altro sì: Immobile.
MILAN-LIVORNO
L’OMETTO: De Jong, onesto falegname di centrocampo. Sta segnando a raffica, ma a San Siro non sarà cosa facile proseguire la marcia: Paulinho.
LO METTO: Con una “chioccia” così, diventiamo bravi tutti. Ma lui è bravo per davvero: Taarabt. Una volta Capuano da quella stessa fascia fece partire un missile devastante. Tra l’altro è pure un ex: Mesbah.
PARMA-INTER
L’OMETTO: Schelotto, che per la voglia di strafare contro i nerazzurri potrebbe fare più danni che altro. Il futuro è suo, ma il presente sembra ancora di no: Kovačić.
LO METTO: Finalmente riprende il posto che gli spetta là davanti, e con Cassano al timone è tutt’un altro Parma. Le ultime prestazioni e la contemporanea assenza di Jonathan gli sono valse la riconferma lì sulla destra: D’Ambrosio.
UDINESE-NAPOLI
L’OMETTO: Un passettino indietro rispetto a qualche settimana fa: Fernandes. Il Pipita molto probabilmente non sarà del match, e non è mica sempre Pasqua, caro Zapata. O sì?
LO METTO: Gli anni passano, ma Totò continua a gonfiarla, quella saccoccia. Soprattutto quando vede azzurro: Di Natale. Stavota segna, m”o ssento ‘e scennere: Hamšík.
JUVENTUS-BOLOGNA
L’OMETTO: Tiriamo a indovinare, perché sarebbero tutti da mettere: Isla. Se avete Curci al Fantacalcio, non lo schierate; piuttosto giocate in dieci.
LO METTO: Si è sbloccato settimana scorsa ad Udine; adesso col Bologna potrebbe andare a caccia del bis: Giovinco. Magari, chissà, qualche palla alta… Natali.
FIORENTINA-ROMA
L’OMETTO: Castán non è il cliente ideale, per uno con le sue caratteristiche: Matri. De Rossi, che a volte in partite del genere si fa prendere troppo la mano (anzi, il pugno).
LO METTO: Reduce da un’inaspettata doppietta, gioca contro il suo cuore e il suo passato: Aquilani. Ha il dente più avvelenato di quello di una vipera che ha appena scoperto il vipero a letto con l’amante: Ljajić.
Alla prossima, e che il Dio del Fantacalcio vi abbia tutti in gloria!
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…