Con la vittoria di questa sera contro la Juventus, oltre a mantenere 2 punti in più della scorsa stagione, il Napoli ha ottenuto il record assoluto di punti (o la media punti quando i campionati erano a 16 squadre) al termine della 31a giornata. Mai, infatti, a questo punto del campionato, il Napoli aveva raggiunto o superato i 64 punti, che equivalgono a una media di 2,06 punti a partita. Nemmeno negli anni degli scudetti, calcolando i 3 punti per la vittoria (in quell’epoca chi vinceva otteneva 2 punti per partita). Nello specifico, negli ultimi 4 anni il Napoli alla 31a giornata aveva ottenuto: 48 punti nella stagione 2009-10, 62 punti nella stagione 2010-11, 48 punti nella stagione 2011-12, 62 punti la scorsa stagione. Rispetto ai migliori anni dell’era Maradona, nel 1986-87 il Napoli aveva una media punti di 1,90 a partita. Nel 1987-88 la media punti era di 2,00. Nel 1988-89 i punti alla 31° (il campionato era a 18 squadre) sarebbero stati, con 3 punti per la vittoria, 61 e nel 1989-90 i punti sarebbero stati 63.
Con i 64 punti di oggi, negli ultimi 4 anni il Napoli sarebbe stato primo nel 2009-10 (l’anno del triplete dell’Inter che alla 31a aveva 63 punti), e secondo a 1 punto dalla prima sia nel 2010-11 che nel 2011-12 (Milan e Juventus). Solo lo scorso anno il divario con la Juventus, che alla 31° aveva 71 punti, sarebbe stato notevole, con 7 punti di distacco.
SSC NAPOLI
Il Napoli ha sfiorato lo Scudetto con Maurizio Sarri lottando punto a punto con la…
Il Napoli è pronto a tornare protagonista sfidando l'Inter al Maradona. La nuova decisione di…
Un mese di febbraio completamente da dimenticare per Antonio Conte. Soltanto tre punti collezionati dal…
Fabregas potrebbe iniziare un nuovo percorso entusiasmante lasciando subito il Como. Ora è concentrato per…
Brutte notizie per quanto riguarda l'allenatore in vista dello scontro diretto di sabato. Un giocatore…
Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…