di Gennaro Arpaia (Twitter: @J3nius9)
Da anni, ormai, il primo sport in Italia non è più il calcio, ma lo scaricabarile.
Disciplina difficile, per certi versi esaltante, frenetica e sempre aggiornata.
L’oggetto? Mutevole per tipo, forma, dimensioni.
A Napoli, tra le tante situazioni, quella che salta gli occhi agli appassionati pallonari è la relativa alla situazione stadio.
Risulta dunque altamente insolito il comunicato della Società Calcio Napoli (QUI) nei confronti del signor Piccinini, reo di essersi lamentato in diretta nazionale delle condizioni fatiscenti (eufemismo) del San Paolo.
Sin dall’inizio dell’era De Laurentiis, il vero anello debole è stato quello.
Non ci interessa in questa sede stabilire dove alberghino le colpe, dove i meriti, dove le possibilità di risoluzione.
Ma piuttosto bisognerebbe condannare chi accusa l’altro per sollevarsi da responsabilità anche proprie.
E mettersi il prosciutto sugli occhi a vicenda non cambierà le cose: il San Paolo va altamente rivalutato, perché in fondo le parole del signor Piccinini non erano altro che la sola verità.
La dirigenza del Napoli è sempre attiva sul fronte calciomercato. Nuovo intreccio da Torino per…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria dopo il suo sfogo delle ultime ore. I…
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…