di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)
Il Napoli porta a casa tre punti senza troppa fatica. Gli azzurri chiudono la questione nel primo tempo con il risultato di 0-4 che fa imbestialire il Massimino. Una doppietta di Zapata, il solito Callejon e una meraviglia di Henrique stendono Maran e i suoi. Nella ripresa, però, i rossoblu iniziano a ingranare e mettono dentro due reti per il 2-4 finale.
Il Napoli è più forte, e in campo si vede. Gli azzurri hanno il dominio del gioco con un Catania che prova a far male con le ripartenze. E ai rossoblu capita un’ottima occasione da gol: Reina sbaglia l’uscita, ma Keko non trova la porta. Un episodio, perché i partenopei continuano a fare la partita. Quando siamo al 17′, Zapata porta in vantaggio il Napoli dopo un’azione perfetta sulla destra sull’asse Hamsik-Callejon. Il Catania c’è e non molla. I siciliani vanno vicinissimi al pareggio qualche minuto più tardi: Keko rientra sul sinistro e centra la traversa, palla che finisce sulla testa di Peruzzi che sbaglia il tap-in. Ma quando non gira non gira: arriva il raddoppio azzurro con Callejon dopo una carambola pazzesca. A cinque dal termine del primo tempo, arriva una magia incredibile di Henrique: il difensore brasiliano, dal fondo, esplode un esterno destro spaventoso che finisce alle spalle di Andujar. Ma non è finita qui: tre minuti più tardi Zapata trova la doppietta personale e il 4-0 complessivo.
La ripresa di apre e il Catania trova subito il gol con Monzon. Dopo la rete, cala l’intensità della partita e il Napoli prova a gestire il risultato senza rischiare nulla. I rossoblu, però, si rendono pericolosi ogni volta che si affacciano nei pressi della porta difesa da Reina. E infatti, a un quarto d’ora dal 90′, trovano la rete del 2-4 con il difensore Gyomber. Ma l’impresa impossibile non arriva.
TABELLINO
CATANIA – NAPOLI 2-4
Catania (3-5-2): Andujar; Bellusci, Gyomber, Legrottaglie (dal 46′ Petkovic); Peruzzi (dall’83’ Fedato), Izco, Lodi, Rinaudo (dal 46′ Plasil), Monzon; Keko, Barrientos.
A disposizione: Ficara, Alvarez, Capuano, Biraghi, Leto, Boateng. All.: Maran.
Napoli (4-2-3-1): Reina; Henrique (dal 59′ Albiol), Fernandez, Britos, Reveillere; Dzemaili, Jorginho; Callejon, Hamsik (dal 66′ Radosevic), Insigne; Zapata (dal 79′ Higuaìn).
A disposizione: Doblas, Colombo, Inler, Bariti, Pandev. All.: Benitez
Arbitro: Massa
Marcatori: 17′ Zapata (N), 25′ Callejon (N), 40′ Henrique (N), 43′ Zapata (N), 49′ Monzon (F), 74′ Gyomber (C)
Ammoniti: 23′ Keko (C)
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…