di Gennaro Arpaia (Twitter: @J3nius9)
Nei vari anni di passione calcistica, mai (o davvero poche volte) ho avuto la fortuna di confrontarmi con giocatori eclettici come José Maria Callejón, lo spagnolo nativo di Motril e venuto da Madrid per continuare la stirpe dei numeri 7 con la maglia azzurra.
Nella catastrofica uscita con la Fiorentina, Callejón ha dato lezioni in ogni zona del campo.
Partito da esterno d’attacco a destra, ha dovuto per necessità agire da terzino per gran parte del match. Con l’uscita di Higuain s’è ritrovato improvvisamente prima punta, poi di nuovo esterno d’attacco, stavolta a sinistra, in men che non si dica.
Insomma, una dimostrazione di calcio totale, di duttilità come tanto piaceva a Mourinho, di sacrificio, classe e passione.
Le idee di Oronzo Canà e del suo 5-5-5 nei piedi e nel cuore di un ragazzo fenomeno nella testa molto più che nei piedi.
Che prendano esempio da lui innanzitutto i compagni di quadra: gli specchi, le pettinature e gli eccessi si fermano quando comincia il campo.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…