di Vincenzo Matino
Partita decisiva quella tra Napoli e Fiorentina in programma domani. Gli azzurri possono blindare il terzo posto, i viola potrebbero invece riaprire la corsa Champions vincendo al San Paolo. Una gara di questa importanza, anche se per risollevarsi da una posizione di classifica tutt’altro che lusinghiera, il Napoli la gioca proprio contro i viola nell’annata 1992/1993.
In panchina siede Ottavio Bianchi, ritornato in azzurro dopo l’esonero di Ranieri. La squadra è competitiva anche se è a ridosso della zona retrocessione, in campo c’è gente come Zola, Careca e Ferrara, calciatori che con l’arrivo di Bianchi sembrano ritrovare la giusta carica agonistica. A Fuorigrotta la Fiorentina, pur presentando una fomrazione di tutto rispetto dalla cintola in su con Effenberg, Laudrup e Batistuta, è costretta a soccombere sotto i colpi dell’agonismo napoletano. Una doppietta di Zola, Careca e Policano, regalano una roboante vittoria per 4-1 agli azzurri:
NAPOLI-FIORENTINA 4-1
NAPOLI: Galli, Tarantino, Nela, Ferrara, Carbone, Crippa, Francini, Policano, Fonseca, Zola, Careca.
FIORENTINA: Mareggini, Carnasciali, Carobbi, Luppi, Pioli, Beltrammi, Di Mauro, Iachini, Effenberg, Laudrup, Batistuta.
ARBITRO: Feliciani
Â
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere giĂ giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…