di Vincenzo Matino (Twitter: @VincenzoMatino)
Una rimonta da ricordare. Siamo nella stagione ‘91/92, la prima del dopo-Maradona: in campo il 10 sulle spalle ce l’ha ora Zola e in panchina siede un giovane Claudio Ranieri. Al San Paolo i giallorossi guidati dall’ex tecnico azzurro Bianchi passeggiano nella prima frazione di gioco, chiudendo in vantaggio di due reti grazie a un autogol di Corradini e a un gol di Giannini.
Nella ripresa il Napoli, guidato da uno sfavillante Zola, produce 20 minuti di grandissimo calcio ribaltando incredibilmente il risultato, prima con Silenzi che segna il suo primo gol al San Paolo, poi con Careca e lo stesso Zola che completano la rimonta. I giallorossi provano invano a riportarsi in vantaggio, ma escludendo qualche sortita offensiva del tedesco Voeller, il secondo tempo romanista è davvero poca cosa.
Al termine della gara si scoprirà che mezza squadra napoletana, la sera prima della partita, era stata colpita da un enterite virale, rendendo ancor più “miracoloso” un 3-2 in rimonta ottenuto contro una grande del campionato come la Roma.
NAPOLI-ROMA 3-2
NAPOLI: Galli, Pusceddu, Corradini, Ferrara, Francini, De Napoli, Alemao, Silenzi, Mauro, Zola, Careca All. Ranieri
ROMA: Zinetti, Pellegrini, Comi, Garzya, Carboni, Aldair, Di Mauro, Giannini, Habler, Rizzitelli, Voeller All. Bianchi
ARBITRO: Bazzoli
Gli avvicendamenti in panchina sono praticamente all'ordine del giorno ed adesso arriva una ulteriore svolta.…
Cessione Osimhen, in casa Napoli può arrivare una svolta non di poco conto in vista…
Durante la partita tra il Como ed il Napoli il bomber è stato ampiamente in…
Moviola Como-Napoli, arriva il dettaglio che in pochi avevano colto. Manca, infatti, un rosso che…
Il Napoli ha incassato una nuova sconfitta in Serie A: l'Inter è tornata prima in…
Gasperini è pronto a scegliere un nuovo progetto dopo l'Atalanta. Per tante stagioni è stato…