di Vincenzo Matino (Twitter: @VincenzoMatino)
Che i procuratori siano figure difficilmente inquadrabili e gestibili è un dato di fatto. Da molti considerati la rovina del calcio, trasformato troppo spesso in un business attaccato all’ultimo centesimo guadagnabile, di solito litigano con i presidenti e al massimo animano il mercato.
Il disastro vero avviene però quando si lasciano andare a commenti “tecnici” che rischiano di compromettere gli equilibri di una squadra, come successo con quello di Inler. “Da quando è arrivato Jorginho, Gokhan gioca e si esprime meglio. Behrami e Dzemaili giocano di più con il cuore, che è un pregio, ma anche un difetto, perchè l’indisciplina tattica rischia di mettere in difficoltà la difesa“. E la frittata è fatta.
Ovviamente non sono mancate scuse e rettifiche, ma è stato come applicare un cerotto su una ferita da granata. Servirebbe a volte ricordare il detto “A ognuno il suo”, a noi il calcio, ai procuratori il business e basta.
HAI TWITTER? AMI IL NAPOLI? CLICCA QUI PER SEGUIRE IL TUO NAPOLI SU TWITTER
Il Napoli ha sfiorato lo Scudetto con Maurizio Sarri lottando punto a punto con la…
Il Napoli è pronto a tornare protagonista sfidando l'Inter al Maradona. La nuova decisione di…
Un mese di febbraio completamente da dimenticare per Antonio Conte. Soltanto tre punti collezionati dal…
Fabregas potrebbe iniziare un nuovo percorso entusiasmante lasciando subito il Como. Ora è concentrato per…
Brutte notizie per quanto riguarda l'allenatore in vista dello scontro diretto di sabato. Un giocatore…
Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…