di Vincenzo Matino (Twitter: @VincenzoMatino)
Che i procuratori siano figure difficilmente inquadrabili e gestibili è un dato di fatto. Da molti considerati la rovina del calcio, trasformato troppo spesso in un business attaccato all’ultimo centesimo guadagnabile, di solito litigano con i presidenti e al massimo animano il mercato.
Il disastro vero avviene però quando si lasciano andare a commenti “tecnici” che rischiano di compromettere gli equilibri di una squadra, come successo con quello di Inler. “Da quando è arrivato Jorginho, Gokhan gioca e si esprime meglio. Behrami e Dzemaili giocano di più con il cuore, che è un pregio, ma anche un difetto, perchè l’indisciplina tattica rischia di mettere in difficoltà la difesa“. E la frittata è fatta.
Ovviamente non sono mancate scuse e rettifiche, ma è stato come applicare un cerotto su una ferita da granata. Servirebbe a volte ricordare il detto “A ognuno il suo”, a noi il calcio, ai procuratori il business e basta.
HAI TWITTER? AMI IL NAPOLI? CLICCA QUI PER SEGUIRE IL TUO NAPOLI SU TWITTER
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…