di Pasquale La Ragione (Twitter: @pasqlaragione)
Il 1992 è stata una splendida annata per il calcio mondiale. I nuovi fenomeni che hanno invaso il movimento calcistico degli ultimi anni vengono da quella stagione. C’è chi è esploso fin da subito e chi, come spesso accade in Italia, ci mette un po’ di tempo in più per emergere. Da sempre il settore giovanile dell’Atalanta è uno dei migliori della nostra penisola. E questo lavoro continua a impreziosire una società prestigiosa come quella di Percassi. Fra i recenti talenti sfornati dall’accademia bergamasca c’è Daniele Baselli, centrocampista centrale con il ruolo del regista. Si tratta di un giocatore che va tutelato e cresciuto nel migliore dei modi, perché il nostro calcio non ha molte alternative in quella zona di campo. Il tecnico Colantuono ha iniziato a utilizzarlo da questa stagione, e anche con una certa continuità. Lui stesso, in una recente intervista, ha ammesso che il ragazzo è già pronto per un grande club. E un giocatore così farebbe comodo a tutte le grandi della Serie A. Con la speranza che in Serie A ci resti, senza farcelo scappare come è successo in altre occasioni (vedi Verratti).
BIOGRAFIA – Daniele Baselli nasce a Manerbio, il 12 marzo 1992. E’ cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, ed è rimasto a Bergamo fino all’agosto del 2011, quando va al Cittadella in compartecipazione. I due club, un paio d’anni dopo, non trovano l’accordo e viene riscattato dall’Atalanta con la formula delle buste. Con il club nerazzurro debutta in Coppa Italia in agosto subentrando a Cigarini. Il suo esordio nella massima serie italiana arriva il primo settembre contro il Torino, mentre inizia da titolare per la prima volta al San Paolo nel 2-0 per il Napoli.
CARATTERISTICHE – Il classico centrocampista dai piedi buoni con la personalità giusta per assumere il ruolo del regista. Il paragone con Pirlo (con le dovute proporzioni) ci sta tutto. E infatti molti addetti ai lavori si sono già sbilanciati: insieme a Verratti, è lui il futuro della nazionale. E’ un ruolo delicatissimo, fondamentale per alcuni schemi tattici. Baselli ha tutto quello che serve per ricoprirlo nel migliore dei modi: qualità tecniche, visione di gioco, senso della posizione. Conduce una buona fase d’impostazione abbinata a quella d’interdizione. Pochi giocatori come lui, italiano, giovane e promettente. Cosa c’è di meglio?
In casa Napoli Antonio Conte è pronto a cambiare una volta di più la faccia…
Infortunio Anguissa, in casa Napoli arriva una ulteriore tegola che lascia tutti di stucco. L'emergenza…
In casa Napoli non c'è nessuno come Giacomo Raspadori e si tratta di un dato…
Infortunio David Neres, la situazione continua ad essere allarmante in casa Napoli ed in tal…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria ed a salutare il Napoli per davvero? Le…
Novità di calciomercato importante in casa partenopea. Possibile una operazione con i 'Blancos' al termine…