HAI TWITTER? AMI IL NAPOLI? CLICCA QUI PER SEGUIRE IL TUO NAPOLI SU TWITTER
Juventus prima a 52 punti, Roma e Napoli che inseguono, Inter a singhiozzo, sorpresa Verona, Milan sulla parte destra della classifica a quota 22, Catania e Livorno in fondo ferme a 13. Domani inizia il girone di ritorno e sono stati questi i verdetti del girone d’andata del campionato 2013-2014 di Serie A. Ma ci sono altri dati interessanti che hanno caratterizzato la prima parte di stagione. Ecco alcune curiosità, numeri e statistiche:
– La Roma è stata capolista solitaria dalla quinta alla 12esima giornata, poi dalla 13esima in poi Juventus. Nel girone d’andata sono stati segnati 525 gol (2,76 per incontro), i bianconeri hanno il miglior attacco, 46 gol fatti, la miglior difesa invece è della Roma, ferma a quota 10 reti subite. Solo 13 gol realizzati per il Catania (peggior attacco) mentre la peggior difesa è quella del Sassuolo, 41 reti subite.
– La squadra di Conte ha il maggior numero di vittorie (17) e il maggior numero di successi in casa (9) e in trasferta (8), il Cagliari è la squadra che ha pareggiato di più, 9 volte, e gli stessi sardi, insieme a Catania e Lazio, non hanno mai vinto fuori casa.
– 8 squadre hanno cambiato allenatore (Genoa, Liverani-Gasperini; Sampdoria, Rossi-Mihajlovic; Chievo, Sannino-Corini; Lazio, Petkovic-Reja; Bologna, Pioli-Ballardini; Milan, Allegri-Seedorf; Livorno, Nicola-Perotti) e il Catania per ben due volte (Maran-De Canio-Maran).
– La partite con più reti (7) sono state: Genoa-Fiorentina 2-5, Sassuolo-Inter 0-7, Parma-Atalanta 4-3, Sampdoria-Sassuolo 3-4, Fiorentina-Verona 4-3 e Sassuolo-Milan 4-3. Con 43 gol è stata la seconda giornata quella con maggior numero di gol, al contrario, la 13esima, con 18 quella con minor numero di reti.
– Giuseppe Rossi guida la classifica marcatori con 14 reti (5 rigori) seguito da Berardi a quota 11 (4 rigori) e dalla coppia argentina Tevez (11 reti con un rigore) e Palacio a 10. Il calciatore beccato più volte in fuorigioco è Totò Di Natale, 31 volte, seguito da Gilardino, 23, e Denis 21.
– 10 giocatori sono stati sempre titolari e hanno giocato 1710 minuti, sono: Curci, Darmian, Puggioni, Danilo, Da Costa, Neto, Bardi, De Sanctis, Rafael e Perin.
– I calciatori più fallosi sono stati Guarin dell’Inter e Zaza del Sassuolo (48 falli), seguiti da Hetemaj del Chievo (46), e Kone del Bologna (45). Il cagliaritano Conti e il clivense Cesar sono stati ammoniti 9 volte, solo Manfredini (con la maglia del Genoa) è stato espulso due volte.
Fonte: CalcioMercato.it
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…