di Antonio Izzo
La tradizione vede il Napoli sfavorito allo stadio Dall’Ara al cospetto del Bologna. In 64 incontri tra Coppa Italia e campionato, 32 sono state le vittorie dei rossoblù contro le sole 17 azzurre. In particolare nel corso dell’era Mazzarri, si sono avute sempre difficoltà in casa dei ragazzi di Pioli (senza dimenticare le gare di quando sedeva sulla panchina del Chievo), autentica bestia nera per il tecnico toscano. Eppure l’attuale allenatore dell’Inter ha regalato il giusto epilogo lo scorso anno, sia alla stagione che alla sua avventura nel Napoli terminata di lì a poco. Nella notte dell’8 maggio arriva la matematica qualificazione al secondo posto e di conseguenza l’accesso diretto alla fase a gironi di Champions.
Una notte di festeggiamenti che salvava una stagione deludente agli occhi di qualcuno. Dopo la fulminea eliminazione in Coppa Italia, rimediata proprio dai felsinei, e quella nella ‘snobbata’ Europa League, il Napoli era chiamato a centrare almeno un traguardo. Alla vigilia gli scettici credevano alla solita batosta di Pioli agli azzurri.
Ed invece il Napoli riesce a domare le furie rossoblù e con il passare dei minuti impone il proprio predominio. La gara si sblocca solo nella ripresa quando Hamsik supera con un bolide Stojanovic. Il giovane portiere bolognese si macchia poi del fallo di rigore su Cavani che lo stesso uruguaiano trasforma nel 2-0. Chiude i giochi Dzemaili con un tiro sottomisura che fissa il punteggio sullo 0-3 finale. Partono i festeggiamenti sul terreno del Dall’Ara e negli spogliatoi. Il Napoli chiude così un’altra stagione esaltante in cui, grazie alla vittoria contro il Siena qualche giorno dopo, ottiene il record di punti in serie A nella sua storia.
IL TABELLINO
BOLOGNA-NAPOLI 0-3
Bologna (4-2-3-1): Stojanovic, Motta, Sorensen, Carvalho (82′ Naldo), Morleo, Christodoulopoulos, Perez (55′ Pazienza), Taider, Kone (67′ Moscardelli), Diamanti, Gilardino. All. Pioli
Napoli (3-5-1-1): De Sanctis, Rolando, Cannavaro, Britos, Maggio, Behrami (22′ Inler), Dzemaili, Hamsik (78′ El Kaddouri), Zuniga, Insigne (69′ Pandev), Cavani. A disp. Rosati, Colombo, Gamberini, Grava, Armero, Donadel, Mesto, Radosevic, Calaiò, Pandev. All. Mazzarri
Arbitro: Massa di Imperia
Marcatori: 53′ Hamsik, 63′ Cavani rig., 68′ Dzemaili
Note: ammoniti Gilardino, Kone, Dzemaili, Perez, Diamanti.
IL VIDEO
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…