VIDEO+%26%238211%3B+L%26%238217%3Bultimo+Verona-Napoli%3A+gli+azzurri+ipotecano+il+ritorno+in+A.+In+massima+serie+la+sfida+manca+da+14+anni
napolicalciolivecom
/2014/01/08/video-lultimo-verona-napoli-il-napoli-ipoteca-il-ritorno-in-a-in-massima-serie-la-sfida-manca-da-14-anni/amp/
Categories: Napoli News

VIDEO – L’ultimo Verona-Napoli: gli azzurri ipotecano il ritorno in A. In massima serie la sfida manca da 14 anni

 

 

di Antonio Izzo

 

 

26 maggio 2007. E’ questa la data dell’ultimo incrocio tra Hellas e Napoli. La sfida, ricca di significati calcistici e non solo nel corso degli anni, è sempre stata segnata da un’accesa rivalità, forse la più sentita tra le tante dalle due tifoserie. Abbiamo avuto modo di parlarne nel corso della rubrica RIVALITA’ STORICHE (CLICCA QUI PER LEGGERE LE SEI PUNTATE). Sono trascorsi 7 lunghi anni da quel dolce pomeriggio al Bentegodi, dove il Napoli trovò una vittoria fondamentale per la sua definitiva rinascita.

 

A tre giornate dal termine del campionato cadetto, forte di un vantaggio di +11 sulla quarta, il Piacenza, gli azzurri si presentano al Bentegodi con il compito di mantenere inalterato (o incrementare) il gap. Ma non solo. E’ anche l’occasione per lavare via l’onta di quanto successo nel 2001 in occasione di Parma-Verona. Un presunto (e mai sviscerato a fondo) illecito sportivo compiuto dalle due squadre, che sarebbe coinciso con l’inizio dei guai del Napoli di allora: dapprima retrocesso in cadetteria, poi addirittura fallito. Quel Napoli del 2007 invece è già proiettato al futuro in serie A ed in Europa, mancano giusto tre fermate alla destinazione. Una di queste è l’ostile Verona, dove l’Hellas è assetata di punti salvezza, vista la più che precaria classifica in cui si trova coinvolta. Un pomeriggio, un nome. Matteo Gianello da Bovolone, provincia di Verona, gioca un brutto scherzo ai suoi concittadini difendendo allo stremo la porta azzurra. Miracolosi i suoi interventi che lo fanno entrare nel cuore dei napoletani, prima di uscirne (storia di un anno fa) per la tentata combine di Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010.

Al cospetto del Verona degli ex Giampiero Ventura e Claudio Ferrarese, il Napoli di Reja e dei vari Iezzo, Montervino, Calaiò...sblocca la pratica ad inizio ripresa con un colpo di testa di Domizzi; raddoppio a firma dell’arciere che sigla con un bel sinistro a giro di prima intenzione. Pulzetti riapre subito la gara con un diagonale da fuori che non lascia scampo a Gianello. Il portiere si rifà con gli interessi con parate strepitose che conservano il vantaggio azzurro prima del definitivo 3-1 di Sam Dalla Bona. Il Napoli espugna così il Bentegodi, mancano solo due passi per la serie A. Seguono la vittoria in casa contro il Lecce e il pareggio di 0-0 a Marassi dove esplode la festa con i “fratelli” genoani.

Dopo le 42 lunghe giornate della regular season, la stagione non è ancora finita e trova il suo epilogo il 21 giugno. L’Hellas perde la gara di ritorno di play-out contro la Spezia e sprofonda in Lega Pro. Vi resta per quattro stagioni, prima di far ritorno per due anni in B e prima della promozione di questa estate nella massima serie.

 

Senza dubbio la squadra di Mandorlini è attualmente la sorpresa di questo campionato con i 32 punti conquistati finora. Sarà una sfida d’alta quota quella di domenica contro il Napoli, proprio come ai vecchi tempi in cui lo squadrone di Maradona andava a dettar legge su campi ostili ed ostici come quello di Verona. La sfida non si gioca in serie A da 14 anni: stagione 2000/2001, finisce 2-1 per gli scaligeri la gara del Bentegodi, con un gol da cineteca di Bellucci; 2-0 la sfida del San Paolo al ritorno con gol di Pecchia ed Amauri.

 

L’ultima sfida in assoluto risale  a quel 26 maggio del 2007, di cui vi riproponiamo il video tratto da ‘youtube’

 

IL TABELLINO

VERONA(4-4-2): Pegolo; Turati, Biasi, Sibilano, Magliocchetti (77’Cutolo); Ferrarese, Pulzetti, Guarente, Iunco; Ferrante (58’Nieto), William (58’Babù). All.Ventura.

NAPOLI(3-5-2): Gianello; Grava, P.Cannavaro, Domizzi; Garics, Amodio, Gatti, Dalla Bona, Savini (65’Giubilato); Sosa (73’De Zerbi), Calaiò (85’Bucchi). All.Reja.

ARBITRO: Emidio Morganti di Ascoli Piceno.

MARCATORI: 47’Domizzi(N), 57’Calaiò(N), 61’Pulzetti(V), 94’ Dalla Bona(N)  

AMMONITI: William(V), Sibilano(V), Savini(N), Sosa(N), Amodio(N)   ESPULSI: Reja(N) al 90’ per proteste

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

antoizzo

Share
Published by
antoizzo

Recent Posts

Napoli, nuovo affare da Torino: City bruciato

La dirigenza del Napoli è sempre attiva sul fronte calciomercato. Nuovo intreccio da Torino per…

27 minuti ago

Napoli, Conte firma con una big d’Europa: l’annuncio

Antonio Conte è pronto a cambiare aria dopo il suo sfogo delle ultime ore. I…

2 ore ago

Napoli, arriva il nuovo Politano: regalo per lo Scudetto

Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…

21 ore ago

Napoli: non solo Orsolini, doppio regalo a Conte

Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…

1 giorno ago

Napoli: svolta per la panchina, ADL esce allo scoperto

Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…

1 giorno ago

Napoli: affare da 60 mln, così ADL convince Conte

Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…

1 giorno ago