Quagliarella%2C+da+%26%238216%3Bre+di+Napoli%26%238217%3B+a+%26%238216%3Bcore+%26%238216%3Bngrato%26%238217%3B%3A+il+big+match+tra+affari+di+mercato+e+scambi+impossibili
napolicalciolivecom
/2013/11/10/quagliarella-da-re-di-napoli-a-core-ingrato-il-big-match-di-stasera-tra-affari-di-mercato-e-scambi-impossibili/amp/
Categories: CronacaNapoli News

Quagliarella, da ‘re di Napoli’ a ‘core ‘ngrato’: il big match tra affari di mercato e scambi impossibili

 

 

C’era Calaiò, certo. Quattordici gol in B, il bomber della promozione. Quell’altro, però, era solo un’incognita. E poi s’era presentato in ritiro a Feldkirchen, in Austria, con cinque chili in più. Il talento c’era, evidente. La serie A pretendeva però esperienza. Non si fidò, Edy Reja. Troppi rischi. Lavezzi era, allora, soltanto un progetto, serviva un centravanti già pronto. Forte. Con le spalle larghe. Grosso fisicamente e che facesse gol. Voleva Zalayeta, insomma. E con lui, anche un centrocampista tosto, di personalità. Che conoscesse la categoria: Blasi per intenderci. I primi affari di mercato tra Napoli e Juventus sono stati loro. Nuova era, diverse relazioni. Amicizie, alleanze, consapevolezza di cos’è che stesse diventando il calcio, sempre più un’azienda. E allora parliamone, che un’intesa si può comunque trovare. Quasi sempre. Perché poi c’è la concorrenza. E la rivalità. E strategie che qualche volta coincidono, e qualcuno deve pur spuntarla. Juventus-Napoli è una partita doppia. C’è il campo. E intorno tutte quelle storie che ne fanno un romanzo. Fatti e personaggi, e perciò pure giocatori passati qua e là, contesi, trattati, chiacchierati.

Quagliarella era il re di Napoli. Uno scugnizzo con la corona in testa. Il San Paolo per Palazzo, i sessantamila lo stuolo di cortigiani adoranti. Una storia già scritta, da lieto fine. Poi quel che proprio non t’aspetti. I musi lunghi, i borbottii da spogliatoio e le scelte tecniche, condivise eppure dolorose. Quagliarella alla Juventus. Tutto in una notte d’estate su una barca in mezzo al mare. Zona Costiera. L’idea, l’intesa, le strette di mano e la decisione. Sofferta. Dubbiosa. C’era il Rubin Kazan che gli faceva ponti d’oro. L’uomo Quagliarella (legittimamente) tentennò, il professionista rifiutò.  «Vado alla Juve».  Un calcio amaro al tifo e alle passioni. Prese la maglia che mai avrebbe immaginato di vestire. Quagliarella a Torino la vicenda di mercato più imprevedibile (e rumorosa) di quella estate.

MOSSE E CONTROMOSSE – E’ il calcio bellezza. Nothing is impossible, niente è impossibile. Rinaudo era di fatto senza squadra. Fuori dai programmi del Napoli. Quel giorno, l’ultimo del mercato, era seduto davanti alla tv, aspettava uno squillo dal suo procuratore. «Alza la voce, alza, fammi sentire: parlano di me…».  Un sussulto seduto in poltrona. Rinaudo alla Juve l’indiscrezione giornalistica che diventò notizia in un attimo.

Titoletti e titoloni. Lavezzi bianconero l’inquietudine napoletana di una sera a cena. C’erano tutti a quel tavolo. L’agente del Pocho, l’intermediario dell’operazione e i dirigenti della Juve. Mai nessuno ha confermato. Ma neppure smentito. Fu una chiacchierata esplorativa. Però intensa. I fatti (di mercato) sono stati altri. Higuain al Napoli il crac. Quaranta milioni di euro per un Pipita d’oro. Concorrenza sbaragliata. Qualcuno però s’era già ritirato. La Juve ci aveva pensato, eccome. Incontri, missioni a Madrid e valutazioni profonde. Soprattutto sul prezzo. Perplessità e scelte: Tevez bianconero, Higuain azzurro.

UNO A TE, UNO A ME …  – Incroci di mercato, e in tutte le zone del campo. Duelli finiti spesso pari: Ogbonna e Zapata, 1-1; e pareggio anche per Vidal e Inler. Questione di ingaggi, rapporti e opportunità. Quello che poteva essere, per la Juve, Zuniga a scadenza. C’era una bozza d’accordo, una promessa. Poi il colombiano ha scelto Napoli per altri cinque anni. Un dribbling e via. Come quel doppio passo di Marco Verratti. Spiccioli, prese di posizione e progetti tattici diversi. La Juve si impuntò, il Napoli ci provò, è finito al Paris Saint Germain. Tra i due litiganti di mercato, capita che è il terzo che gode.

Fonte: Il Corriere dello Sport

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Scelto l’erede di Kvara: arriva dalla Serie A per 30MLN

Rispedendo Noah Okafor al Milan il Napoli farà spazio in rosa per l’erede designato di…

10 ore ago

Napoli, nuovo affare da Torino: City bruciato

La dirigenza del Napoli è sempre attiva sul fronte calciomercato. Nuovo intreccio da Torino per…

13 ore ago

Napoli, Conte firma con una big d’Europa: l’annuncio

Antonio Conte è pronto a cambiare aria dopo il suo sfogo delle ultime ore. I…

15 ore ago

Napoli, arriva il nuovo Politano: regalo per lo Scudetto

Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…

1 giorno ago

Napoli: non solo Orsolini, doppio regalo a Conte

Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…

2 giorni ago

Napoli: svolta per la panchina, ADL esce allo scoperto

Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…

2 giorni ago