Sette presenze in campionato e già 5 gol: una media mostruosa per un centrocampista. Basta questa statistica per tagliare la testa al toro: non può esistere un caso Hamsik. Eppure ha deluso anche lui, a Roma: come spesso gli succede nelle partite con un coefficiente di difficoltà più elevato. Nel clima da battaglia, s’è appannato ancora una volta il talento di Marekiaro: sempre esemplare dal punto di vista stilistico, tecnico e comportamentale, ma sprovvisto del dna da condottiero, che la fascia da capitano invece gli imporrebbe.
Hamsik è fatto così, difficile cambiarlo. Benitez ci sta provando ogni giorno e gli ha piazzato i gradi sul braccio proprio per spronarlo di più, con la ferma convinzione che il giocatore slovacco possa e debba crescere ancora tanto. Don Rafa non si è mai fatto coinvolgere dai paragoni ingombranti con Gerrard e Lampard, che saltano fuori dopo ogni buona prova del campione azzurro, con puntualità e poca coerenza. L’allenatore spagnolo sa bene che al suo capitano manca l’ultimo salto di qualità, per raggiungere i livelli dei top player. Il Napoli e Marekiaro possono aiutarsi a vicenda, migliorando insieme. La lezione di Roma tornerà utile.
Fonte: La Repubblica Napoli
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…
E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…