Secondo le informazioni riportate dal Corriere del Mezzogiorno, la situazione stadio può essere risolta solamente attraverso due modi differenti: l’alienazione o la concessione. Per quanto riguarda la prima possibilità la strada potrebbe risultare impervia, in quanto i tempi sono piuttosto lunghi considerato che il San Paolo non rientra nel piano dismissione e sulla struttura pende un vincolo in virtù del fatto che abbia più di 50 anni. Occorrerebbe, quindi, il lasciapassare della Soprintendenza, la valutazione dell’impianto e solo in ultimo la sua dismissione. La strada più semplice porterebbe, invece, alla concessione della struttura per 99 anni, aspettando un’alienazione che poi verrà. D’altronde un San Paolo senza Napoli non avrebbe senso e soprattutto il patron azzurro, a conoscenza dei grossi introiti che comporta uno stadio di proprietà, spinge affinché si possa giungere alla conclusione di questa intricata questione quanto prima. La cessione sarebbe un affare da entrambi i lati, considerando che il costo dell’impianto si aggira intorno ai 20-30 milioni di euro pagabili in più anni e che lo stadio di Fuorigrotta necessita di un rimodernamento, i cui costi non possono essere coperti dalle casse comunali.
S.U.
Brutte notizie per quanto riguarda l'allenatore in vista dello scontro diretto di sabato. Un giocatore…
Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…
Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…
La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…