Adesso è ufficiale: Cristiano Ronaldo rinnova con il Real Madrid fino al 2018. Come riferisce la ‘gazzetta.it’, sino a ieri il portoghese prendeva 10 mln netti con tasse al 24% che al Real Madrid costavano poco più di 13 mln; il nuovo stipendio (non ufficializzato), si stima tra i 18 e i 20 mln netti, ossia più di quanto guadagna Messi che percepisce 16 mln. Considerando che la legge Beckham è stata abolita, il Madrid su questo contratto deve versare il 52% di tasse. Quindi alla Casa Blanca mantenere il giocatore che qui ha segnato 203 reti in 203 partite ora costa tre volte tanto: tra i 38 e i 42 milioni di euro a stagione.
A.I.
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…