VERGOGNA+%26%238211%3B+Schwazer%3A+%26%238220%3BNon+mi+sono+dopato%2C+sono+altoatesino%2C+non+napoletano%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2013/06/17/vergogna-schwazer-non-mi-sono-dopato-sono-altoatesino-non-napoletano/amp/
Categories: Napoli News

VERGOGNA – Schwazer: “Non mi sono dopato, sono altoatesino, non napoletano”

 

 

A Napoli c’è stato un altoatesino di Bolzano protagonista della promozione in serie A nella stagione 1999/2000. Parliamo ovviamente di Stefan Schwoch che grazie alle sue reti fece innamorare il pubblico del San Paolo che seppe essere molto riconoscente nei confronti di un campione dentro e fuori dal campo. Da un altoatesino all’altro. Alex Schwazer, di cui si apprendono delle dichiarazioni poco felici nei confronti dei napoletani, risalenti al periodo precedente le Olimpiadi di Londra: “…ti ho dato la mia parola e non ti deluderò. Sono altoatesino, non sono napoletano“.

Storia di un anno fa, oggi si apprendono queste vergognose parole. Parole che fanno eco ad un’altra vergognosa sentenza, quella per il caso del giornalista Amandola di Torino che prima di Juve-Napoli in una pseudo-intervista ai tifosi bianconeri disse: “I Napoletani li distinguete dalla puzza“. (LEGGI L’INCREDIBILE SENTENZA).

 

Il portale ‘Campaniasuweb.it’ riporta le dichiarazioni del podista altoatesino. Ecco di seguito l’articolo

La parola di un altoatesino vale di più di quella di un napoletano. Almeno secondo , atleta nato in quel di Vipiteno, trovato positivo al test antidoping prima delle Olimpiadi di Londra 2012. «Posso giurare che non ho fatto niente di proibito – scriveva Schwazer, il 28 giugno 2012, al medico della Fidal Pierluigi Fiorella – ti ho dato la mia parola e non ti deluderò. Sono altoatesino, non sono napoletano». Due giorni dopo, il 30 giugno, l’atleta viene trovato positivo all’Epo. Insomma: Schwazer non solo offende i napoletani, ma poi si fa cogliere pure con le mani nel sacco.

SPORT E DOPING – Ma l’insieme della contraddizioni (a voler essere gentili) non finisce qui. Nella sua confessione pubblica dell’8 agosto 2012, Schwazer ammise di aver assunto Epo a causa di un cedimento psicologico. Era un brutto periodo, e qualcosa bisognava pur fare. Ma le indagini dei Ros di Trento e dei Nas di Firenze contraddicono la versione dell’assunzione momentanea. I carabinieri, addirittura, parlano di “profilo ematologico personale”, un’assunzione continua e costante di sostanze dopanti per la quale non è escluso che Schwazer facesse utilizzo di Epo anche durante i giochi di Pechino 2008. Competizione, lo ricordiamo, dove l’atleta di Vipiteno, vinse l’oro alla marcia di 50 chilometri. 

 

A.I.

antoizzo

Share
Published by
antoizzo

Recent Posts

Napoli, Conte saccheggia ADL: se lo porta con sè

Il Napoli continua a sognare in grande per lo Scudetto, ma nel frattempo tiene banco…

3 ore ago

Napoli, altro affare in Premier: regalo per convincere Conte

Il Napoli continua a lavorare in chiave calciomercato ed ha messo gli occhi ancora una…

16 ore ago

Rottura Conte: ADL annuncia il nuovo allenatore

Un momento decisivo per conoscere il futuro di Antonio Conte. L'allenatore del Napoli è pronto…

1 giorno ago

Napoli, nome nuovo per il centrocampo: 25mln per beffare la Juve

In casa Napoli arriva il nome nuovo per la linea mediana di Antonio Conte che…

2 giorni ago

Napoli, arriva dall’Inter: il nuovo regalo a Conte

Il ds Manna continua a monitorare attentamente i prossimi colpi di calciomercato. Spunta il nuovo…

2 giorni ago

Napoli, nuovo colpo dalla Croazia: Marotta anticipato

Una nuova mossa a centrocampo per beffare subito l'Inter. Ancora un duello a distanza con…

3 giorni ago