VIDEO+RIVALITA%E2%80%99+STORICHE+%E2%80%93+Verona-Napoli%2C+torna+la+rivalit%C3%A0+lunga+30+anni+%282.a+puntata+1986%29
napolicalciolivecom
/2013/05/30/video-rivalita-storiche-verona-napoli-torna-la-rivalita-lunga-30-anni-2-a-puntata-1986/amp/
Categories: MultimediaNapoli News

VIDEO RIVALITA’ STORICHE – Verona-Napoli, torna la rivalità lunga 30 anni (2.a puntata 1986)

 

 

di Antonio Izzo

 

La vendetta è un piatto che va servito freddo recita, un detto dall’incerta provenienza. Proverbio cinese o altro, la citazione è attribuita anche a Khan, una specie di superuomo modificato geneticamente che appare in ‘Star Trek’. Ma allora perché non attribuirlo anche a Diego Armando Maradona?Proverbi e rimandi cinematografici a parte, il Pibe de Oro ne ha consumate di vendette nella sua carriera calcistica. Lo smacco di Verona al suo esordio in serie A era un’onta troppo grande per uno orgoglioso come lui. E così Diego si toglie lo sfizio l’anno dopo al cospetto delle maglie scudettate dell’Hellas.

23 febbraio 1986. Stavolta di fronte non c’è il giocatore sbalordito dalla lotta Nord vs Sud, quello che poi sarebbe stato deriso da un tal Di Gennaro negli spogliatoi. E non c’è il Napoli dell’anno precedente che cede facilmente il passo. Cambia il risultato di 3-1 subito nell’ 84/85. L’unica cosa immutata al Bentegodi sono striscioni e cori a sfondo razzista da parte dei veronesi. Diego prende coscienza del suo ruolo di paladino partenopeo, così come emerge ancora dalle sue parole:

Tutta la curva del “Bentegodi”  gridava “Lavatevi! Lavatevi!”. Ci stavano battendo per 2 a 0, i napoletani erano offesi indignati. Ad un certo momento, nella ripresa, ci meritammo un rigore ed io spiazzai Giuliani e segnai. Poi a pochi minuti dalla fine,  toccai io la palla, pim!, un difensore sbagliò, ancora un mio gol ed ecco il 2-2

Festeggiammo come se avessimo vinto la Coppa dei Campioni. E aggiungo che tutti quelli del Napoli che stavano in panchina, invece di venire ad abbracciare noi, andarono a mettersi sotto la curva che più di tutti aveva gridato “Lavatevi! Lavatevi!”. Eravamo così, così era la squadra e così era la città dove giocavamo e vivevamo“.

Ma una vendetta forse ancor più crudele ai rivali veronesi, viene servita nel match di andata. Il Napoli umilia i campioni d’Italia in carica al San Paolo. Maradona disegna una delle traiettorie più belle nella storia dei top-gol. Qualcosa sta cambiando nella geografia calcistica italiana. Scopriremo ciò nella terza puntata della nostra rubrica.

 

CLICCA PER LEGGERE LA PRIMA PUNTATA DI RIVALITA’ STORICHE (1984)

antoizzo

Share
Published by
antoizzo

Recent Posts

Lutto in ritiro, rinviata Atalanta-Lecce: quando si recupera

Il Lecce è tornato subito a casa: la sfida contro l'Atalanta, inizialmente in programma venerdì…

3 minuti ago

Napoli, firma per 40 milioni: Juve anticipata

Il ds Manna continua a monitorare attentamente il fronte calciomercato. Nuovo affare per 40 milioni:…

5 ore ago

Napoli, l’olandese nuovo rinforzo: decisione definitiva di Conte

Il Napoli sta valutando con attenzione il proprio futuro ed in tal senso nel mirino…

18 ore ago

Calciomercato Napoli, è fatta: due colpi da 80mln. Manna ha deciso

Il Napoli è pronto a sognare in grande con altri colpi da regalare ad Antonio…

21 ore ago

Napoli-Torino, nuova tegola: salta la sfida, l’annuncio

Una voglia immensa di continuare a vincere per lo Scudetto. Ecco una nuova tegola per…

23 ore ago

Napoli, Conte rivoluziona il modulo: nuovo ruolo per McTominay

Antonio Conte è al lavoro per trovare la giusta quadratura dopo l'infortunio di Neres. Spunta…

1 giorno ago