di Antonio Izzo
I tabù esistono fatti per essere sfatati. Lo sapeva bene Diego Armando Maradona che nella sua trionfante parentesi napoletana ne ha abbattuti diversi. Come quel pomeriggio a Roma del 26 ottobre 1986. In Curva Nord stazionano 15 mila napoletani, pronti ad esplodere di gioia dopo 10 lunghi anni in cui non si vince in casa dei rivali giallorossi. Contro la Roma di Eriksson nelle fila azzurre debutta l’ultimo arrivato: Francesco Romano, fortemente voluto da Ottavio Bianchi: nel suo primo match si comprende il perché. Il centrocampo del Napoli ha la meglio su quello romanista, anche Bagni e De Napoli la fanno da padrone. L’esplosione arriva al primo minuto del secondo tempo, quando Maradona fa partire l’azione e Giordano la rifinisce per lo stesso “Pibe” che aggancia da fuoriclasse in area e mette alle spalle del portiere. Esplode la curva napoletana che festeggia il primato in classifica con la Juve, visto il contemporaneo passo falso contro l’Inter.
Ecco il video amarcord di Roma-Napoli del 26 ottobre 1986
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…
Il futuro del tecnico dei partenopei sembra essere sempre più lontano dagli azzurri. Nelle ultime…
Un errore grossolano con l'autogol del difensore del Napoli Rrahmani. Arriva subito il gesto dopo…