Â
CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI
Â
Â
di Antonio Izzo
Â
Per un campione che si apprestava a dare l’addio al Napoli, un altro stava vivendo una stagione da autentico protagonista.
3 gennaio 1993, Antonio Careca vive l’ultimo Napoli-Pescara di serie A da bordo campo, dietro una delle due porte del San Paolo. Per l’allora tecnico, Ottavio Bianchi, si tratta di una parentesi di un solo anno, dopo gli anni d’oro delle vittorie. Sul terreno di gioco il protagonista assoluto è il nuovo idolo dei tifosi partenopei: Daniel Fonseca, acquistato dal Cagliari l’estate precedente per 15 miliardi di lire più il cartellino di Vittorio Pusceddu. Buon sangue non mente: l’ uruguaiano illumina quel freddo pomeriggio a Fuorigrotta stendendo il Pescara dell’eterno Galeone. Appena promossi in serie A, i delfini sarebbero tornati in cadetteria per altri lunghi 20 anni, fino alla promozione della scorsa estate.
Ma tornando a quel freddo gennaio del 93, dicevamo di Fonseca. L’attaccante dopo 16 minuti, ottimamente imbeccato in verticale, supera il portiere abruzzese in uscita con tanto di tocco sotto; nella ripresa al 67′, dopo essere scattato sul filo del fuorigioco, si fa gioco dell’estremo pescarese con due palleggi con cui ruota su stesso: ne nasce un pallonetto fantastico che si insacca direttamente sotto la porta della Curva B. Autentica magia da rivivere nel seguente filmato Rai che fa parte dell’archivio di Alex Lugli.
Â
Â
A.I.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere giĂ giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…