di Pasquale La Ragione
Nessuno si sarebbe aspettato un campionato simile del Genoa. L’obiettivo primario dei rossoblu è, ormai, la salvezza. Obiettivo che non era nelle aspettative dei tifosi e di Preziosi ad inizio stagione. Di certo il presidente non ha aiutato la squadra con i suoi cambi di allenatore nosense, alla Zamparini. Prima Di Canio, poi Del Neri, fino ad arrivare a Ballardini; quest’ultimo è forse l’unico che è riuscito a dare un’identità alla squadra che nell’arco della stagione ha evidenziato una netta difficoltà ad imporsi sugli avversari. Eppure i giocatori di qualità non mancano: su tutti Marco Borriello, tornato nella città della sua definitiva consacrazione. Riesce a fare reparto da solo, lotta su ogni pallone ed è l’unico che si rende veramente pericoloso in zona gol. L’attaccante napoletano è probabilmente la sola certezza della squadra, intorno a lui tanti giocatori che non hanno mai dato continuità alle loro prestazioni. Esempio lampante è Ciro Immobile. Dopo la strepitosa stagione di Pescara, non è riuscito a riconfermarsi, nonostante un inizio di campionato almeno dignitoso. Problemi di natura tattica, fisica e mentale. Sembra essere lontano da Genova, e proprio il Napoli avrebbe messo gli occhi su di lui per riformare la coppia con Insigne.
COME GIOCA – Il modulo di Ballardini è un 3-5-2. In porta Frey. Il trittico difensivo composto da Granqvist, Portanova e Moretti. I due esterni di centrocampo sono Cassani a destra e Antonelli a sinistra. L’ex Lazio Matuzalem da mediano affiancato da Kucka e Vargas. In attacco la rivelazione Bertolacci insieme a Borriello. Ancora fuori Ciro Immobile che si siede in panchina. Questa dovrebbe essere la formazione che sfiderà il Napoli domani sera al San Paolo. La differenza tecnica fra le due squadra è evidente, gli azzurri non dovrebbero avere problemi. Ma attenzione, il Genoa è alla ricerca di punti per la salvezza. In questi casi, se viene fuori l’orgoglio, diventa tutto più difficile.
PROBABILE FORMAZIONE:
Genoa (3-5-2): Frey; Granqvist, Portanova, Moretti; Cassani, Kucka, Matuzalem, Vargas, Antonelli; Borriello, Bertolacci.
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…