di Antonio Izzo
Nei 69 precedenti assoluti in casa del Torino, il Napoli è riuscito a vincere solo 14 volte. Tra Juventus e Toro, il Comunale è risultato spesso e volentieri indigesto agli azzurri. Ma l’anno di cui raccontiamo è speciale. Nella stagione 1986/87, il Napoli vince il suo primo scudetto nella storia e la roccaforte torinese viene espugnata per ben due volte. Nella memoria di tutti è rimasta la vittoria per 3-1 contro i bianconeri nel novembre del 1986; nel girone di ritorno il Napoli di Diego è capace di violare nuovamente il Comunale a febbraio. Giuseppe Volpecina, terzino protagonista di qual match, ne ha parlato in settimana ai microfoni di Napolicalciolive.com e Radiosport 24 (CLICCA PER LEGGERE IL SUO RICORDO).
EMIGRANTI – Torino-Napoli e Roma-Inter: questo il piatto che offre la 19^ giornata con il Napoli a +2 sui nerazzurri in classifica. Maradona lo sa: fare il blitz equivarrebbe a staccare l’Inter che effettivamente cade a Roma. Il Napoli dimostra di non soffrire di vertigini, così come troppe poche volte accaduto nella sua storia. I tifosi azzurri prendono possesso del settore ospiti, feudo tradizionalmente bianconero. La gara di Torino è sempre una grande occasione per i tanti emigranti napoletani saliti al Nord per lavoro: ben 12 mila a Torino, come ricorda il telecronista. E allora ecco che i supporters partenopei dichiarano di sentirsi a casa, a Napoli, così come fanno sembrare ai propri beniamini.
LA MOSSA GIORDANO – Bianchi imposta una strategia aggressiva e il Napoli prova subito a prendere il Toro per le ‘corna’, chiudendolo nella propria metà campo. Ma nonostante i giochi di prestigio di Maradona, il match non si sblocca: il Napoli sciupa, mentre il Toro con Dossena e Junior non punge più di tanto. Quando la gara va spegnendosi sullo 0-0, lo stratega Bianchi caccia dal cilindro Giordano che al minuto 84, sotto porta, gira in rete un cross da sinistra e corre sotto la ‘Sud’ a far festa con le migliaia di napoletani. Il Napoli si porta a +4 sull’Inter e prosegue la fantastica cavalcata verso l’appuntamento storico di maggio.
IL TABELLINO
Torino-Napoli 0-1
Torino: Lorieri, Beruatto, Ferri, Junior, Rossi, Comi, Cravero, Dossena, Francini, Zaccarelli, Kieft. All. Radice
Napoli: Garella, Bruscolotti, Ferrara, Ferrario, Renica, Romano, Bagni, Caffarelli (81′ Giordano), De Napoli, Maradona, Carnevale (89′ Volpecina). All. Bianchi.
IL VIDEO
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…