di Pasquale La Ragione
Il Chievo è sicuramente una squadra difficile da affrontare. Produce un tipo di calcio prettamente difensivo, cercando di concretizzare al massimo le occasioni che riesce a creare durante il match. I veronesi hanno cominciato ad ingranare con l’arrivo di Eugenio Corini in panchina, ma la situazione non è tranquilla: sono otto i punti che separano la squadra gialloblu dal Siena terzultimo in classifica. L’ultima vittoria risale al 26 gennaio, quando Paloschi purgò la Lazio all’Olimpico. Nelle ultime cinque partite, quattro sconfitte ed un pareggio contro il Palermo. Ma la qualità di certo non mancano. Il pericolo maggiore potrebbe arrivare dal francese Thereau che, nel corso degli anni, ha avuto una crescita esponenziale che lo ha fatto diventare elemento chiave della squadra. Il capitano Pellissier, che negli scorsi anni è stato anche accostato alla maglia azzurra, ha perso gradualmente posizioni nelle gerarchie di Corini favorendo invece l’inserimento di Paloschi che, in questa stagione, ha messo a segno 7 gol. Sospiro di sollievo per il Napoli che non si ritroverà di fronte la bestia nera Moscardelli, passato al Bologna durante il mercato invernale.
COME GIOCA – Abbiamo già affermato che il Chievo è una squadra che preferisce il gioco difensivo. La prova è la difesa a cinque che Corini ha già utilizzato in altre partite e che probabilmente utilizzerà contro il Napoli. In porta Puggioni che sostituisce Sorrentino andato a Palermo. I tre centrali saranno Andreolli, Dainelli e Acerbi, con Jokic e Frey terzini. Centrocampo a tre con Rigoni, Cofie e Guana. In attacco il duo Paloschi–Thereau. Gli azzurri non avranno di certo vita facile ad affrontare una squadra che si difende in nove, pronta a chiudere qualsiasi probabile inserimento offensivo. Inoltre sono da tener d’occhio le ripartenze. Potrebbe essere la partita giusta per dire basta sia al periodo no partenopeo sia al digiuno del ‘Matador’ Cavani.
PROBABILE FORMAZIONE:
Chievo (5-3-2): Puggioni; Frey, Andreolli, Dainelli, Jokic; Guana, Rigoni, Cofie; Thereau, Paloschi.
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…