La gara di stasera va verso il tutto esaurito e potrebbe regalare l’ennesimo record d’incasso a un Napoli che già la scorsa stagione ha visto riempire il suo forziere. La società ha chiuso il bilancio 2011-12 con un attivo finale di 14.7 mln, al netto delle imposte versate all’erario e che ammonterebbero a 11.6mln. L’aumento è stato di 28.1mln rispetto alla scorsa stagione, l’utile prodotto riferito al 30 giugno 2012 è stato di 138.2mln, in linea con i top club d’Europa. Così arriviamo al dato che tocca il fair play finanziario: in base ai parametri imposti dal luglio 2011, dall’entrata in vigore delle norme volute da Platini, il Napoli risponde con una posizione più che positiva. Perchè, seguendo il tracciato dell’Uefa, bisogna aggiungere al proprio quadro finanziario anche il saldo tra crediti e debiti con i club i quali si sono effettuate operazioni di mercato. In questo caso le disponibilità liquide ammontano a 26.7mln, con un unico debito finanziario rappresentato da un finanziamento soci pari a 3.9mln: una semplice sottrazione porta il Napoli a una posizione netta positiva pari a 22.8mln.
Fonte: Tuttosport
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…
Il Napoli in maniera inattesa fa i conti con una svolta non di poco conto…
Il Napoli dopo la vittoria di ieri fa i conti sull'allarme che riguarda le condizioni…
Settimane decisive per chiudere subito i prossimi affari in vista della prossima edizione di Champions…
C'è entusiasmo in casa partenopea. E lo Scudetto potrebbe portare il tecnico a restare. La…