di Mario D’Amiano
Tre è il numero perfetto. Tre, come le reti che affossano la Juventus il 9 gennaio 2011 allo stadio San Paolo. Una serata indimenticabile per il popolo partenopeo che vede la propria squadra umiliare gli odiati rivali e salire al secondo posto solitario in classifica. Il merito è tutto di Cavani, neoacquisto che ha sostituito il partente Quagliarella andato proprio nella gelida Torino, sponda bianconera. Lo stadio è una bolgia come nelle grandi occasioni, come in ogni ‘Napoli-Juve‘. Quando inizia la partita, i bianconeri non sembrano essere condizionati dai fischi assordanti che accompagnano ogni loro azione. Gli ospiti creano subito occasioni da gol con Toni e Aquilani. Ma il Napoli è vivo e lo dimostra. Dapprima ci prova Dossena con un tiro-cross che mette in difficoltà Storari, poi è il turno di Cavani: triangolo tra Gargano e Lavezzi e passaggio in profondità per l’accorrente Maggio che crossa in mezzo dove il ‘Matador’, di testa, schiaccia in rete. Il Napoli passa in vantaggio e la terra, all’esterno dello stadio, trema come agli antichi fasti. La ‘vecchia signora’ non riesce a giocare e deve subire i continui attacchi del Napoli che ci prova con Hamsik e Lavezzi. La gara viene chiusa dal secondo gol degli azzurri che arriva al 26°, pochi minuti dopo il vantaggio. A segnare è sempre Cavani, sempre di testa, su un bel cross di Dossena. La Juve prova a reagire ma non riesce a rendersi pericolosa e così si va negli spogliatoi. Secondo tempo ancora di marca napoletana, con il definitivo 3 a 0 siglato all’ottavo sempre dal solito Cavani. Un altro gol di testa che affossa definitivamente le speranze, già flebili, di rimonta juventina. E’ il terzo gol del Napoli e terzo di Cavani, in una serata che ancora oggi viene ricordata con grande emozione, come ogni serata perfetta.
TABELLINO:
Napoli-Juventus 3-0
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, P.Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena (23′ st Aronica); Hamsik (33′ st Yebda), Lavezzi; Cavani (35′ st Sosa). A disp.: Iezzo, Vitale, Zuniga, Dumitru. All.: Mazzarri
Juventus (4-4-2): Storari; Grygera, Bonucci, Chiellini, Traorè (1′ st Grosso); Krasic, Marchisio, Aquilani, Pepe (21′ st Motta), Amauri (7′ st Del Piero), Toni. A disp.: Manninger, Giandonato, Legrottaglie, Gianneti. All.: Delneri
Arbitro: Morganti
Marcatori: 20′, 26′, 8′ st Cavani
Ammoniti: Traoré, Pepe (J); Dossena, Hamsik (N)
Ecco la sintesi della partita:
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…