Cagliari-Milan si giocherà allo stadio Is Arenas di Quartu S. Elena. Il sindaco ha firmato l’autorizzazione ed è arrivata anche la conferma della Lega Calcio. Come riferisce ‘sportmediaset.it’, queste due decisioni seguono quella del Tar, che aveva accolto il ricorso d’urgenza presentato dal Cagliari, annullando il provvedimento della Prefettura che giovedì aveva giudicato “non idoneo” lo stadio. Dopo la decisione del Tar, Cellino aveva detto soddisfatto: “Finalmente ritrovo speranza nell’Italia. Questa sentenza fa giustizia. Quello che è successo quest’anno per il nostro impianto è incredibile, speriamo ora sia finita“. Intanto, prima che il Tar annullasse la decisione del Prefetto, una delegazione di giocatori cagliaritani si era presentata sotto la prefettura di Cagliari non solo per chiedere l’apertura dello stadio, ma anche per difendere il posto di lavoro di dipendenti e addetti che sono impiegati a Is Arenas nelle partite casalinghe. La delegazione di calciatori era formata da Daniele Conti, Andrea Cossu, Francesco Pisano e Radja Nainggolan, accompagnati dal viceallenatore Diego Lopez e dal direttore generale Francesco Marroccu. I giocatori hanno poi abbandonato il presidio intorno alle 16.10, mentre Marroccu è salito per incontrare il prefetto Alessio Giuffrida.
A.I.
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…
L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…
Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…
Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…
Alessandro Buongiorno è diventato subito il perno della retroguardia di Antonio Conte. Spunta l'ultim'ora sul…