Il+Napoli+nella+top+20+dei+club+pi%C3%B9+ricchi+del+mondo%3A+Marchio%2C+giro+d%26%238217%3Baffari+e+bacino+d%26%238217%3Butenza+valgono+200+milioni
napolicalciolivecom
/2013/01/30/il-napoli-nella-top-20-dei-club-piu-ricchi-del-mondo-marchio-giro-daffari-e-bacino-dutenza-valgono-200-milioni/amp/
Categories: Napoli News

Il Napoli nella top 20 dei club più ricchi del mondo: Marchio, giro d’affari e bacino d’utenza valgono 200 milioni

Il Napoli «vale» poco meno 200 milioni di euro. Lo dice Forbes, l’autorevole rivista americana che ha come attività che la rende più nota, quella di stilare le classifiche della ricchezza per ogni settore. Tra le società di calcio nessuna sorpresa: c’è il solito padrone da otto anni, il Manchester United, con un valore aggiornato proprio in questi giorni di poco superiore ai 3 miliardi di dollari (che lo rende, di fatto, anche il club sportivo con il valore più alto al mondo, seguito al secondo posto dai Dallas Cowboys e al terzo dai New York Yankees). La prima delle italiane è il Milan, sesto, a quota 682 milioni. Scorrendo il ranking troviamo la Juventus al nono posto (408), l’Inter al dodicesimo (338), la Roma al diciassettesimo e il Napoli al ventesimo.
Quella del valore di mercato è la classifica più importante. Il Manchester Utd stravince: da solo vale quanto tutte le prima cinque italiane messe insieme. Il valore comprende tutto: fatturato, stadi, debiti, tasse e altri indicatori. L’Old Trafford delle chiavi di questo risultato. Forbes tiene conto di diversi parametri: il giro d’affari, ma anche la potenza del marchio, il bacino d’utenza, l’indebitamento. Insomma, è come se stabilisse il prezzo di un’ipotetica cessione della squadra. Il Napoli vola in Europa, entra in pianta stabile nei top 20 di Forbes grazie al maggiore appeal commerciale e i più lucrosi contratti di sponsorizzazione: un’area sviluppata fin dall’inizio dell’era De Laurentiis dal manager del gruppo, Alessandro Formisano.
Questo non significa che i dati di Forbes (aggiornati alla scorsa primavera) debbano essere presi come il vangelo, però. Il valore di un club, ovvio, passa anche e soprattutto attraverso quegli asset che non sono volatili come i giocatori. Non è un caso che le top five abbiano tutte uno stadio di proprietà. Dopo il Manchester United, ci sono Real, Barcellona, Arsenal e Bayern. Il Milan è la prima della classifica a non averne uno: il solito handicap dell’Italia.
Il Napoli ha un voto eccellente anche nella classifica dei debiti: è la migliore delle italiane con appena il 9%. Nei ricavi comanda il Real Madrid, bene tutte le italiane con il Napoli che ha 150 milioni di ricavi. Club azzurro ottimo anche nel risultato operativo (in due parole, la capacità del club di generare reddito): poco meno di 50 milioni.

Il Mattino

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Napoli, arriva il nuovo Politano: regalo per lo Scudetto

Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…

2 ore ago

Napoli: non solo Orsolini, doppio regalo a Conte

Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…

5 ore ago

Napoli: svolta per la panchina, ADL esce allo scoperto

Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…

7 ore ago

Napoli: affare da 60 mln, così ADL convince Conte

Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…

8 ore ago

Napoli, Conte ai saluti: De Laurentiis ha scelto il sostituto

Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…

13 ore ago

Napoli, Anguissa ai saluti: finanzia il colpo dal Tottenham

Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…

1 giorno ago