Cannavaro%3A+%26%238220%3BLa+fascia+%C3%A8+mia%2C+Edi+non+%C3%A8+Maradona.+Mazzarri+come+Ferguson%2C+continuiamo+a+credere+nello+scudetto%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2013/01/27/cannavaro-la-fascia-e-mia-edi-non-e-maradona-mazzarri-come-ferguson-continuiamo-a-credere-nello-scudetto/amp/
Categories: CronacaNapoli News

Cannavaro: “La fascia è mia, Edi non è Maradona. Mazzarri come Ferguson, continuiamo a credere nello scudetto”

 

Il capitano è tornato. Paolo Cannavaro è in un momento di grande gioia dopo l’assoluzione avvenuta nelle ultime settimane ed è pronto a scendere in campo per difendere i colori che ama. Ecco l’intervista che ha rilasciato al ‘Corriere del Mezzogiorno’:

Cannavaro, tutto sommato è solo una fascia che, all’occorrenza, in caso di squalifica o infortunio, viene anche spostata da un braccio all’altro.
“Lei scherza, immagino. In un momento in cui le bandiere nel calcio quasi non esistono mi sento ancora più legittimato ad averla. Nato a Napoli, tifoso del Napoli, col sogno Napoli. Col sangue azzurro. Scusi, ma chi la dovrebbe indossare se non io?”.

Negli anni si è parlato di Lavezzi, Hamsik, Cavani. Quelli che producono punti. Quelli che fanno i gol e da un altro punto di vista possono essere considerati leader.
“Giocatori fortissimi, ma loro stessi hanno sempre riconosciuto il mio ruolo di capitano del Napoli. Che poi, pensandoci, non è un ruolo da interpretare. E’ un sentire, è essere capitano del Napoli”.

Allora Bruscolotti sbagliò dandola a Maradona?
“Io non sono Bruscolotti e se il riferimento è a Cavani, Edi non è Maradona. Eppoi, non mi piace giudicare le scelte degli altri”.

Per chiudere, non la darebbe a nessuno nella sua squadra?
“Una sola persona potrebbe indossarla. Non è napoletano, ma la vera espressione di questo Napoli. Il nostro condottiero, l’anima della squadra: Mazzarri. Lui fisicamente non è in campo ma è come se ci fosse”.

Un bell’attestato di stima, ma Mazzarri non ha ancora rinnovato il suo contratto col Napoli. Il suo futuro potrebbe essere in un’altra squadra.
“Non lo so, ma spero davvero di no. Lo vedo come Ferguson e se il Napoli facesse come il Manchester United sarebbe veramente fantastico. Trovi una persona, un tecnico bravo e te lo assicuri per dieci anni. Certo, occorrono le volontà di entrambi”.

E’ il giorno del rientro in campo. Il destino le dice Parma, la squadra dove è stato sei anni e dove tredici anni fa esordiva al posto di suo fratello Fabio. Quasi un debutto.
“No, non lo considero tale. Ma un bellissimo rientro nella città che mi ha fatto crescere. Una pagina da libro cuore. Sono contento e anche emozionato”.

Come ha vissuto le domeniche da squalificato?
“La prima è stata bruttissima. Arrivai allo stadio, ma dopo cinque minuti andai via. Non ce la facevo, tanta era la rabbia per quello che mi era accaduto. Non volevo accettarlo, non potevo. Era una grande ingiustizia. Poi ho capito che dovevo esserci comunque. E, allora, ho scelto la vita da tifoso e sono andato in curva B” a vedere le altre partite. E lì non pensi alla squalifica, non riesci neanche a capire le azioni, la tattica, il modulo. Sono solo cori, grida, entusiasmo. E non solo al gol, ma ogni volta che il Napoli ha palla al piede. Fantastico, mi sono davvero sentito un tifoso qualunque. E libero”.

Poi il proscioglimento e la voglia di rientrare. La difesa senza Cannavaro aveva fatto bene. Ha mai temuto di aver perso il posto di titolarissimo?
“No. Ero felice perchè le cose andavano bene, ma sapevo che la nostra è una squadra con una identità di gruppo. Quel gruppo di cui faccio parte da anni. Credo di aver contribuito alle imprese del mio Napoli. E di aver meritato il mio posto. Poi, per carità, nel calcio ci sta anche di fare panchina. E se il mister decidesse così, non discuterei”.

Allenarsi senza giocare, pure è dura. Dove ha trovato la forza?
“Tutti mi sono stati vicini, la mia famiglia, i compagni e la società. Ma la vera forza dal punto di vista umano me l’ha data Mazzarri. Parlavamo tutti i giorni, mi sosteneva e mi incoraggiava. Davvero eccezionale”.

Eppure Mazzarri, all’esterno, non dà proprio questa impressione.
“Il mister è uomo vero oltre che grande allenatore. A lui non piace apparire”.

Napoli e Juve, qual è la differenza?
“Noi veloci, loro velocissimi. Noi bravi e loro bravissimi. Bisogna continuare e crederci”.

Credere in cosa?
“Non c’è bisogno di dire”.

Lo dico io: scudetto, sogno impossibile?
“I sogni sono belli e possibili. Se facciamo l’ulteriore salto di qualità e non sbagliamo nei momenti decisivi…”.

Che succede?
(ride) “Succede che finalmente diventiamo cattivi”.

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

M.D.A.

Mario D'Amiano

Share
Published by
Mario D'Amiano

Recent Posts

Napoli, nel mirino il nuovo Zielinski: affare da 20mln

Il Napoli si prepara a fiondarsi sul nuovo Zielinski e l'affare si può condurre in…

2 ore ago

Calciomercato: pagano la clausola per Osimhen, intreccio con Leao

In vista della prossima estate torna ad essere al centro della cronaca di calciomercato Victor…

4 ore ago

Napoli, colpo da Marsiglia: lo manda De Zerbi

Roberto De Zerbi potrebbe venire in soccorso del ds Manna: spunta il nuovo colpo da…

5 ore ago

Napoli, tegola Conte: due azzurri esclusi dai convocati

Novità importanti in casa Napoli in vista dell'imminente sfida contro il Bologna. Non prenderanno parte…

10 ore ago

Napoli, senti l’agente: “Sta già parlando con 2 azzurri”

Il Napoli può chiedere un affare molto importante ed in tal senso ne parla a…

23 ore ago

Conte ha chiamato Ranieri: Napoli e Roma chiudono uno scambio

Gli ultimi movimenti di calciomercato lasciano credere che Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli…

1 giorno ago