CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI
Il progetto c’è. Secondo quanto si legge su ‘Repubblica’, si tratterebbe di uno stadio nuovo di zecca a Ponticelli, sul modello dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, della capienza di 55 mila posti. Un impianto capace di produrre in proprio energia, aperto sette giorni su sette nel quartiere dove è previsto il più grande parco urbano aperto alla città. Nell’area circostante, 78 mila metri quadri di parcheggi, una “casa della musica”, un circuito podistico, un “life style center” di 100 mila metri quadri, con annessi 2 mila posti di lavoro. A Fuorigrotta resterebbe un San Paolo più piccolo da 35 mila posti, finalmente libero dalla copertura metallica costruita per i Mondiali del 1990, destinato agli sport minori e ai bambini in una zona arricchita da spazi verdi per diecimila metri quadri, parcheggi interrati e negozi. L’ambizioso quanto futuristico progetto presentato dall’azienda di proprietà dell’imprenditrice Mennella, vede nel ruolo di principale oppositore il presidente De Laurentiis, che spinge per la ristrutturazione del San Paolo in attesa del disegno di legge che agevolerebbe la costruzione di impianti di totale proprietà dei club.
VM
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…
L'avventura del tecnico leccese sembra essere praticamente finita con i partenopei. Il presidente si è…