CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Tra i giocatori sotto osservazione, i dirigenti granata hanno appunto anche Vargas. Con il Napoli, pur con scarsi risultati (la tripletta del cileno allAik Solna, in Europa League, è un fiore nel deserto), l’attaccante si è mosso sia da seconda che, all’occorrenza, da prima punta ( venturiana , non statica ma di movimento). Potrebbe giocare con Bianchi , se questultimo rimanesse il capitano granata anche dal 1° febbraio in poi, ma anche replicare le funzioni del centravanti bergamasco. Pur con differenti peculiarità. Intanto, dallaltra parte dell’oceano (Atlantico), filtrano notizie che aprono spiragli in merito a un’operazione che potrà schiudersi a gennaio. All’interno dell’entourage del giocatore, sostanzialmente, si sta ragionando sul seguente interrogativo: è più conveniente, per la carriera di Vargas, insistere con il campionato italiano, pur lontano da Napoli, oppure è più salutare riportare l’attaccante in Sud America? Nel primo caso, se cioè si decidesse di confermare l’ex Universidad de Chile nella nostra serie A, ecco che l’ipotesi di trasferirlo a Torino verrebbe seriamente tenuta in considerazione. Non che siano cassate a priori le soluzioni Genoa e Catania, ma insomma i granata avrebbero buone carte da giocare su entrambi i tavoli. Quello con il Napoli, club che segue da vicino Bianchi, e quello con gli agenti di Vargas. L’altra notizia: all’inizio della prossima settimana è previsto un viaggio in Italia da parte dei medesimi agenti. Decisi a vederci chiaro sulla questione. Che, almeno in uscita, è abbastanza chiara: Vargas andrà via da Napoli, su questo non cè alcun dubbio. Piuttosto è articolato, come si è detto, il discorso opposto, cioè quello relativo al club d’approdo del giocatore. Alle lusinghe che arrivano dalla Penisola (Toro, Genoa e Catania, appunto), vanno aggiunte quelle sudamericane. E’ certificato l’interesse del River Plate, ma è assai probabile che pure altre società economicamente dotate, in Sud America, stiano muovendo i primi passi per il nazionale cileno. Che il Napoli, nellottica di una rivalutazione del cartellino del giocatore, è deciso a concedere in prestito. Quanto ricaverebbe il club partenopeo dall’intera cessione di Vargas? Meno della metà di quanto è costato: perché, ora come ora, sarebbe molto difficile trovare un presidente disposto a spendere 6 milioni di euro per l’attaccante. Che, nel gennaio del 2012, gli azzurri pagarono 12 milioni. Per questo De Laurentiis, in queste ore di rientro in Italia dopo un lungo periodo trascorso negli Stati Uniti per stare dietro alle sue produzioni cinematografiche, ha l’intenzione di dare il giocatore in prestito. Un Vargas che in sei mesi nel Torino contribuisse alla salvezza granata con un buon numero di gol sarebbe, nel giugno prossimo, un giocatore dal valore di mercato nuovamente adeguato. Cairo, o il collega del patron granata che riuscirà a mettere le mani sull’attaccante a gennaio, dovrà così limitarsi a corrispondere metà ingaggio annuale al sudamericano. Che con il Napoli ha un contratto fino al 2015 da 900 mila euro netti a stagione. Lo riporta ‘Tuttosport’
A.I.
In casa Napoli Antonio Conte si prepara a sorprendere ancora una volta per la delicata…
Il Napoli guarda con interesse in casa Bologna ed in tal senso in vista dell'estate…
Brutte notizie in vista del match di lunedì sera. Il problema fisico si è rivelato…
Antonio Conte è pronto a chiudere subito l'affare dal Tottenham. Spunta la mossa a sorpresa…
I partenopei insistono per un calciatore in forza ai nerazzurri. Ci sarebbe stato un incontro…
Manna sta lavorando con attenzione sulla possibilità di chiudere un colpo importante nel prossimo calciomercato.…