CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
di Mario D’Amiano
Il Chievo Verona del presidente Campedelli è una bella realtà del calcio italiano. Pur non avendo delle grandi risorse economiche, è riuscito spesso a fare bella figura in campionato e a mettere in difficoltà le cosiddette ‘big’. Si trova al 4° anno consecutivo di serie A, dopo che nel 2007/2008 si piazzò al primo posto in serie B. Nella sua bacheca vanta la vittoria di un campionato di serie D, serie C2, serie C1 e di serie B. L’apice della sua storia l’ha vissuto tra gli anni 2001 e 2003, in cui si piazzò sempre tra le prime 7 del campionato. Vanta una partecipazione ai preliminari di Champions, grazie allo scorrimento della classifica derivante dagli scandali di calciopoli. Tra gli acquisti estivi di maggior importanza, ci sono Marco Rigoni e David Di Michele, anche se il calciatore più amato e imprescindibile resta sempre Sergio Pellissier. L’attuale stagione è iniziata con Di Carlo in panchina, ma le 5 sconfitte consecutive hanno invogliato il presidente a cambiare allenatore e a chiamare un ex molto amato, Eugenio Corini. Sotto la guida di Corini, la squadra ha ottenuto 4 punti in 2 partite, contro Samp e Fiorentina.
COME GIOCA – Il modulo che ha deciso di adottare Eugenio Corini nelle sue prime partite, è stato il 4-3-1-2. Talvolta, nel corso della partita, avendo la possibilità di schierare Luciano, il modulo diventa un più semplice 4-4-2. Questo nuovo Chievo di Corini non è ancora riuscito ad esprimere un gioco divertente, nonostante siano arrivati ottimi risultati. E’ per lo più prediletto un gioco all’italiana, con ripartenze veloci a cercare le mobili punte offensive. Gli esterni di difesa, Sardo e Dramè, sono soliti spingersi in avanti per innescare manovre d’attacco volte a creare spazi per gli inserimenti o di Stoian o di uno tra i 3 centrocampisti centrali. In attacco, il ritorno di Pellissier sarà sicuramente un vantaggio per la squadra veronese, anche se Corini dovrà far fronte all’assenza di Gennaro Sardo.
Probabile formazione del Chievo:
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Dainelli, Andreolli, Dramé; Luciano, Guana, L. Rigoni; Hetemaj; Thereau, Pellissier. All. Corini
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…