SVOLTA+EPOCALE+%26%238211%3B+Arriva+la+tecnologia+in+campo.+Ecco+come+funziona+e+quando+debutter%C3%A0
napolicalciolivecom
/2012/10/23/svolta-epocale-arriva-la-tecnologia-in-campo-ecco-come-funziona-e-quando-debuttera/amp/
Categories: Napoli News

SVOLTA EPOCALE – Arriva la tecnologia in campo. Ecco come funziona e quando debutterà

 

 

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

La Fifa ha reso noto di aver ufficialmente autorizzato le ditte GoalRef e HawK-Eye ad installare i loro sistemi di controllo della linea di porta (Glt) contro il gol fantasma. Il percorso per il via libera alla tecnologia sui campi di calcio era iniziato un anno fa. “Tra ottobre 2011 e lo scorso giugno – si legge in un comunicato della Federazione internazionale – i due sistemi hanno superato una serie di esami sia in laboratorio sia in campo, prima di essere testati in match simulati e anche in partite ufficiali“. Ai primi di luglio, la Fifa ha approvato l’uso delle Glt (Goal line technologies) e ora, con l’accordo firmato on le due società, il processo ha raggiunto il suo culmine. La Fifa sottolinea però che ciascun sistema dovrà essere testato negli stadi dove sarà installato prima di essere impiegato per partite ufficiali. Ad ulteriore garanzia, ci sarà un’ispezione finale per il controllo della funzionalità condotta da un istituto indipendente e solo dopo il suo “via libera” potrà finalmente essere usato.

 

Secondo i piani della Fifa, il debutto delle Glt dovrebbe avvenire in Giappone al Mondiale per club in programma a dicembre. I due sistemi approvati finora dalla Fifa sono stati realizzati da due diverse aziende, l’inglese “Hawk eye? (Occhio di falco) e la danese “Goal Ref”. Il primo, ideato per il tennis e il cricket, si fonda su 14 telecamere (sette dietro ogni porta) che ricostruiscono l’esatta posizione della palla. Quando ha superato la linea di porta, viene trasmesso un segnale all’orologio dell’arbitro. GoalRef, sviluppato per la federazione internazionale di pallamano, prevede il montaggio di dieci antenne sulle porte per creare un campo magnetico mentre nel pallone sono installate tre microchip. Quando la sfera varca la linea, un segnale viene trasmesso all’orologio dell’arbitro. Le tecnologie costano dal 150.000 ai 250.000 dollari per ogni stadio. La notizia è riportata da ‘gazzetta.it’

A.I.

 

 

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli, problemi per un titolarissimo di Conte

Non arrivano buone notizie in casa partenopea. C'è un secondo problema per il tecnico leccese…

25 minuti ago

Serie A: ultimatum al tecnico, arriva Sarri

Periodo non facile per un club. L'ultimatum è arrivato dopo la sconfitta in campionato e…

1 ora ago

Problema Napoli: c’è un dato che allarma Conte

La situazione in casa partenopea non è sicuramente delle migliori. E c'è una questione che…

2 ore ago

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

11 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

12 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

13 ore ago