CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
Non frenerà la passione per il Napoli, ma la pesante crisi economica ne riduce quantomeno le presenze al San Paolo. Con la gara con la Lazio si è chiusa la campagna abbonamenti 2012-2013 con un dato non esaltante: poco più di 10.000 le tessere annuali vendute, secondo un dato ufficioso. È il minimo storico dell’era-De Laurentiis. Circa 5mila abbonamenti in meno rispetto alla precedente stagione (15.600), ben lontani dal primato relativo al campionato 2008-2009, quando si registrarono 23mila fedelissimi; 25.582 invece il dato del primo campionato in A del 2007-2008.
Al primo anno di C ci furono 19.065 abbonati, circa 500 in più al primo anno di serie B (2006-2007). Con l’avvento delle limitazioni di accesso allo stadio e poi della tessera del tifoso si è assistito ad una progressiva perdita degli abbonati, con i 17mila fedelissimi della stagione del ritorno in Europa League con Mazzarri (2009-2010) e gli 11.820 della stagione successiva.
Il Mattino
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…
Il futuro del tecnico continua ad essere in forte dubbio dopo le parole di ieri…
Il Napoli di Antonio Conte può essere già giunto al capolinea ed in tal senso…
Il Napoli ha messo in conto che potrebbe perdere in estate Frank Zambo Anguissa ed…