Gazzetta+%26%238211%3B+La+Juventus+torna+a+casa+con+feedback+positivi%2C+la+figuraccia+%C3%A8+solo+di+una+squadra%26%238230%3B
napolicalciolivecom
/2012/08/13/gazzetta-la-juventus-torna-a-casa-con-feedback-positivi-la-figuraccia-e-solo-di-una-squadra/amp/

Gazzetta – La Juventus torna a casa con feedback positivi, la figuraccia è solo di una squadra…

 

 

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

 

A sipario chiuso il pensiero degli organizzatori cinesi potrebbe essere stato più o meno il seguente: «Ma chi ce l’ha fatto fare?». I 65 mila spettatori del Nido d’Uccello e il crescente seguito di investitori hanno mitigato la delusione, senza però cancellarla del tutto. Perché la mancata partecipazione del Napoli alla premiazione è stata soltanto l’ultimo ‘incidente’ di un percorso a ostacoli che avrebbe sfiancato chiunque. Basti pensare al balletto sull’opportunità o meno di giocare la Supercoppa in Cina: l’11 giugno, a due mesi dall’evento, il sì ufficiale da parte della Lega, dopo i dubbi della Juventus e la smania del Napoli. Poi a fine luglio, qualche giorno prima della partenza per Pechino, il clamoroso dietrofront di De Laurentiis, indispettito perché era saltata la collaterale tournée e pronto a sollevare dubbi sull’efficienza della macchina organizzativa, che in realtà stava procedendo senza intoppi.

Alla fine la Supercoppa è sbarcata lo stesso in Estremo Oriente, ma che faticaccia. I cinesi, tuttavia, ritengono che ne sia valsa la pena, che da quelle parti il calcio italiano riscuota un interesse da sfruttare, che il rapporto instaurato ormai diversi anni fa con la Lega di A debba andare avanti. Scenari Beretta, Brunelli e Wang Hui si sono lasciati con la promessa di rivedersi a settembre in Italia: la United Vansen International — che è anche in trattativa con Bundesliga e Liga— vorrebbe rinnovare il contratto per organizzare la Supercoppa in Cina per altre tre edizioni (oltre a quella già prevista tra il 2013 e il 2014) e imbastire in inverno dei road show sul calcio italiano. La figuraccia, davanti peraltro all’ambasciatore italiano a Pechino, è stata di una società, non dell’intero movimento. Per dire, la Juventus è tornata a casa con feedback positivi: dal calore dei tifosi locali alle iniziative commerciali gestite con Nike e Jeep. Piccoli mattoni necessari per aumentare l’appeal del marchio e, di conseguenza, la competitività del club.

 

Fonte: Gazzetta dello Sport

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Napoli: intreccio con la Juve, si sblocca il centrale

Manna sta lavorando in modo molto attento sul calciomercato per andare a rinforzare il reparto…

32 minuti ago

Napoli, nome nuovo dall’Argentina: bruciati i bianconeri

Il Napoli mette nel mirino un nome nuovo dall'Argentina che può rappresentare un innesto di…

2 ore ago

Napoli, cambiano i tempi di recupero: il gesto di Buongiorno

Alessandro Buongiorno è diventato subito il perno della retroguardia di Antonio Conte. Spunta l'ultim'ora sul…

7 ore ago

Anguissa lascia Napoli a parametro zero: già scelto il sostituto

Scudetto o non scudetto Frank Zambo Anguissa non ne vuole sapere, ha già preso la…

20 ore ago

Ancelotti in Serie A: ci siamo, spunta la data dell’addio al Real

Il tecnico italiano ha praticamente detto addio ai 'Blancos'. A breve sarà comunicato l'esonero e…

23 ore ago

Sacrificato dalla Roma: lo aspetta il Napoli

In casa partenopea potrebbe chiudersi un colpo molto importante. I giallorossi, infatti, sembrano intenzionati a…

1 giorno ago