CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!
E vai col tango: guida il ballo Ezequiel Cirigliano da Ciudadela. Vamos Napoli: in Argentina, destinazione Monumental, la casa del River Plate e di un ragazzo di 20 anni che, secondo il costume molto latino di individuare in un clic la somiglianza e il paragone più calzante, tutti definiscono il nuovo Mascherano. Ah però: El Jefe, il capo, il capitano prescelto da Maradona in Sudafrica per la Seleccion mondiale e il pilastro milleusi del Barcellona. Mica male, lo specchio. Ottimo il confronto. E neanche fuori luogo, verrebbe da dire: non è un caso se il Matias Almeyda allenatore ed ex giocatore, uno che di centrocampisti di qualità e quantità se ne intende eccome, abbia deciso di lanciarlo alla ribalta nella stagione più difficile e rovente della gloriosa storia del River: quella della Primera B e dell’operazione rilancio. Centrata in pieno con tanto di promozione.
LA GRINTA – E allora, alla scoperta di questo mediano fisico, solido, grintoso come nella migliore delle tradizioni argentine, che nell’ultimo campionato ha prima conquistato la maglia da titolare dei Millonarios, e poi ha preso in mano il centrocampo disputando 17 partite di ottimo livello. Incontrista forte e inesauribile, brevilineo (69 chilogrammi distribuiti su 171 centimetri), Cirigliano detto Ciri è nato nella provincia di Buenos Aires ed è cresciuto nel vivaio del River Plate. Alta scuola, insomma, e tutta la trafila delle giovanili. Stesso discorso con la Nazionale: nel 2009 gioca il Mondiale Under 17 e nel 2011 viene invece convocato per il Mondiale Under 20.
L’AFFONDO – Il Napoli lo segue già da un bel pò, da quasi due anni si può dire, e se le prime relazioni erano positive ma necessitavano di conferme, le successive hanno sbaragliato il campo dai dubbi: visionato dal vivo, conosciuto, avvicinato, un paio di cene e via. Il verdetto: è pronto, piace, d’accordo. E’ pronto per essere prelevato e portato in Italia, fermo restando un accordo da limare e definire con il River, e anche la concorrenza di qualche club blasonato (piace al Manchester United, ad esempio): l’operazione è calda, in stato anche piuttosto avanzato, ma se sarà conclusa e il ragazzo diventerà azzurro, bisognerà capire se sarà integrato immediatamente oppure in un secondo momento. La storia è semplice: il centrocampo azzurro, anzi il reparto mediani è molto affollato attualmente, e dunque sarà necessario operare anche in uscita, oltre che in entrata. L’affondo, comunque, è partito: il Napoli è in prima fila.
Fonte: Il Corriere dello Sport
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…
La sconfitta nell'ultimo turno di campionato inizia ad avere un perso in casa partenopea. Ed…