Gente che va, gente che viene: e in quel frenetico vociare, le emozioni d’un addio (annunciato) s’accavallano con la curiosità di un acquisto (da definire). Adieu Pocho: cinque anni in cui l’estasi finisce per trasfromare in tormento l’ora X del distacco fissata (ancora teoricamente) per mercoledì 13 giugno, quando le lacrime “napulitane” finiranno per scorrere sulle guance d’uno scugnizzo ch’è stato amato e ha ricambiato non solo con le prodezze, ma con quanto ha ripetuto l’altra sera negli States, al termine di Argentina-Brasile, agli amici piombati nello spogliatoio: “Io Napoli la porto nel cuore”.
MALINCONIA – Ma è anche arrivato il momento della separazione (consensuale) largamente prevista dal giorno in cui nacque la clausola rescissoria ed Ezequiel Lavezzi: Napoli e Psg non hanno quasi nient’altro da dirsi, se non trovare la data giusta per un’amichevole (celebrativa e di lusso) al San Paolo che servirà pure per integrare l’accordo da 27,5 milioni di euro. Lavezzi è virtualmente un “francesino” e lo diventerà ufficialmente quando avrà firmato il suo quadriennale da 4,5 milioni di euro: il mercato d’Oltralpe si apre dopodomani e l’annuncio d’un trasferimento vantaggioso e però anche doloroso (per le parti) potrebbe arrivare contemporanea a quel gong che chiuderà un’epoca e però – contestualmente – un’altra ne aprirà, con un velo d’umanissima malinconia da far scivolare via.
fonte: Corriere dello Sport
Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…
Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…
Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…
Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…
Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…
Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…