“Certamente c’è amarezza e tristezza per quello che è avvenuto, sempre nel rispetto della presunzione di innocenza perchè tutti debbono avere la possibilità, sia in sede penale che sportiva, di far valere le proprie ragioni, ma è evidente che c’è un contesto non accettabile, di comportamenti assolutamente inaccettabili e di rapporti che determinano un deterioramento del comportamento di molti tesserati“. Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, torna a parlare dello scandalo scommesse che ha colpito il calcio italiano dopo l’ultima tranche dell’inchieste di Cremona che ieri ha portato a nuovi provvedimenti. “Il 31 maggio inizierà il processo sportivo del secondo troncone di Cremona, che riguarda 61 tesserati e 22 società, in gran parte per responsabilità oggettiva, senza ipotesi di responsabilità diretta -sottolinea Abete a Radio Anch’Io-, ma questo ulteriore scossone determina ulteriori riflessioni sul fatto che ci sono ambienti che sono riusciti ad incidere sul sistema sportivo, nell’ottica di un problema complessivo come quello delle scommesse che è a livello mondiale di non facile soluzione perchè scattano meccanismi collegati al facile guadagno che investono ambienti e realtà ben al di là dei contasti nazionali“.
Fonte: AdnKronos
VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI? AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!
Rispedendo Noah Okafor al Milan il Napoli farà spazio in rosa per l’erede designato di…
La dirigenza del Napoli è sempre attiva sul fronte calciomercato. Nuovo intreccio da Torino per…
Antonio Conte è pronto a cambiare aria dopo il suo sfogo delle ultime ore. I…
Il Napoli continua a vincere in Serie A: altri tre punti preziosi in ottica Scudetto.…
Le lamentele del tecnico stanno creando diverse riflessioni in casa partenopea. E Manna è chiamato…
Nonostante sia giorno della partita, il futuro di Antonio Conte continua a tenere banco. E…