Il+carattere+di+Cosmi+e+l%26%238217%3Bincoscienza+dei+giovani%2C+il+Lecce+crede+al+miracolo+salvezza
napolicalciolivecom
/2012/04/24/il-carattere-di-cosmi-e-lincoscienza-dei-giovani-il-lecce-crede-al-miracolo-salvezza/amp/
Categories: Napoli News

Il carattere di Cosmi e l’incoscienza dei giovani, il Lecce crede al miracolo salvezza

 

di Nicola Lo Conte

 

Alla fine del girone d’andata sembrava spacciato, e condannato già con diversi mesi d’anticipo alla retrocessione. Invece nel girone di ritorno il Lecce ha messo insieme 22 punti, con un andamento quasi da zona Europa (due sole sconfitte, con Udinese e Milan), e infiammato di colpo la lotta per la salvezza, togliendo tranquillità a molte squadre, che hanno scoperto di dover ancora sudare. Quest’anno la famigerata quota 40 potrebbe addirittura non essere sufficiente, visto l’exploit dei salentini, attualmente a 35 punti. E’ l’effetto della cura Cosmi, che dopo il disastroso avvio di stagione con Di Francesco ha rivitalizzato il gruppo, facendo leva sulle qualità di giocatori giovani e dal talento immenso come Cuadrado e Muriel, e sul carattere dei “vecchi” come Di Michele.

Cosmi è solito schierare la sua compagine con un 3-5-2 che ricorda molto quello del Napoli degli anni di Reja, con gli esterni a fungere da autentici pendoli trasformando il modulo in un 5-3-2 in fase di non possesso. Davanti a Benassi (di tutto riguardo il rendimento dell’estremo difensore negli ultimi tempi), il pacchetto difensivo è composto da Oddo, Tomovic e Miglionico: una linea non esattamente impenetrabile visti i 49 gol subiti – peggio solo Genoa, Novara, Parma e Palermo – ma che con l’aiuto in fase passiva dei centrocampisti ha trovato una propria stabilità nelle ultime gare. Determinante il contributo degli esterni, Cuadrado e Brivio, solerti nei ripiegamenti, come nelle proiezioni offensive: occhio alle serpentine in velocità del colombiano, e alle sassate da lontano dell’italiano. In mezzo, il terzetto composto da Delvecchio, Giacomazzi e Blasi ha buona proprietà di palleggio e discreta qualità negli inserimenti: servirà la massima attenzione per non andare in inferiorità numerica nella zona nevralgica. In avanti, poi, il pezzo forte di questa squadra: il colombiano Muriel, che proprio al San Paolo all’andata ha realizzato il suo primo gol, e da lì è andato in crescendo, scomodando anche paragoni azzardati come quello con Ronaldo. Le doti però ci sono tutte, chiedere per informazioni alla Roma travolta una settimana fa dall’esuberanza del talentino di proprietà dell’Udinese. Accanto a lui, un vecchio lupo d’area di rigore come Di Michele, per un mix potenzialmente micidiale: guai a concedere la profondità.

I pugliesi sono probabilmente uno dei peggiori avversari per il Napoli in questo momento, avendo tratto grande fiducia dalle ultime due vittorie con Roma e Catania, e possedendo le caratteristiche che più mettono in crisi gli azzurri in fase passiva: attaccanti veloci e capaci di muoversi tra le linee. Ma i giallorossi dovranno anche sbilanciarsi, non avendo a disposizione altro risultato che la vittoria, e questo potrebbe giocare a favore della squadra azzurra, se riuscirà, come nelle giornate migliori, ad essere attenta in retroguardia, e ficcante in ripartenza.

 

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI? AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!

 

Redanews

Giornalista sportivo

Share
Published by
Redanews

Recent Posts

Calciomercato, De Zerbi in Serie A: colpo per la Champions

Nuovo top club italiano per Roberto De Zerbi in Serie A. Destinazione a sorpresa per…

7 ore ago

Napoli, rottura Conte: il gesto a sorpresa con De Laurentiis

Il Napoli ha un'occasione d'oro per superare nuovamente l'Inter dopo la sconfitta di Como. Spunta…

8 ore ago

Calciomercato, Sarri torna in Serie A: esonero imminente

Sarri non vede l'ora di tornare ad allenare in Serie A: ecco la nuova mossa…

9 ore ago

Napoli, tegola Meret: la decisione di De Laurentiis

Alex Meret dovrà risolvere in brevi tempi il suo futuro. Spunta la nuova decisione del…

9 ore ago

Napoli: rivoluzione Conte, la scelta a sorpresa

Il tecnico dei partenopei potrebbe decidere di cambiare qualcosa dopo questo ennesimo passo falso. C'è…

11 ore ago

Napoli: c’è un problema, l’ammissione di Raspadori

Il ko di Como rappresenta un primo campanello di allarme importante in casa partenopea. E…

12 ore ago