«Subito dopo la partita, Massimiliano mi ha risposto al messaggio. Era strafelice, un’emozione che aspettava da tempo». L’emozione è grande anche nella voce di Marco Sommella, manager di Massimiliano Ammendola, il baby azzurro, classe ’90, che ha esordito ieri al San Paolo. «È entrato a pochi istanti dalla fine: ma, aver avuto l’abbraccio di Paolo Cannavaro è stato importantissimo, anche per entrare sereno in campo. E poi – spiega Sommella – la sostituzione con Hamsik era una promessa che Marek aveva fatto a Massimiliano già qualche tempo fa. Doveva esserci contro il Catania: purtroppo, la gara virò su un binario sbagliato e non fu possibile. Ieri, è andato tutto bene ed ora guardiamo al futuro con fiducia».
Una fiducia che ad Ammendola non manca: perché è nel Napoli da nove anni, da quando entrò nel settore giovanile appena dodicenne, percorrendo tra soddisfazioni e qualche infortunio di troppo quel cursus honorum che dai Giovanissimi l’ha condotto fino all’esordio di sabato. «Massimiliano – ricorda Ernesto Apuzzo che l’ha allenato nei due anni di Primavera – è sempre stato uno dalla tecnica squisita. Un trequartista dal piede educatissimo: al punto da farmelo preferire a chi aveva più esperienza. Deve solo irrobustirsi, perché il suo limite è nel fisico». Una muscolatura fragile che l’ha penalizzato nelle esperienze in prestito ai Crociati Noceto nel 2009-2010 e nell’Aversa Normanna nella scorsa stagione. Ammendola è tornato alla base ad inizio stagione, Mazzarril’ha ritenuto funzionale al progetto e l’ha inserito nella lista B per la Champions. L’esordio di ieri in A ripaga un’annata di allenamento, tesa a carpire i segreti dei tenori. Massimiliano, ora, sogna il bis al San Paolo, prima di andare in prestito in qualche società che possa valorizzarlo.
Chi sta valorizzando altri giovani della cantera partenopea è quel Dodo Sormani, tecnico della Primavera, che con l’arrivo di Novothny e dopo aver fatto assimilare tanti sacrifici ai suoi ora si gode l’approdo alla fase preliminare dei playoff. Sabato si va a Palermo, dove difficilmente potrà esserci Riccardo Bigon, il ds presente alla vittoria con la Lazio, quella che vale la post-season. «Siamo soddisfatti di quello che ha fatto Sormani, sta plasmando un gruppo eccezionale, uno dei più giovani del lotto delle formazioni arrivate alle fasi finali. Ma, il percorso di crescita è ancora lungo e molto di quello che c’è ora lo dobbiamo al lavoro infaticabile di Giuseppe Santoro (oggi team manager della prima squadra ndr), che ha fatto crescere i fratelli Insigne e tutti gli altri».Bigon chiude sul nuovo gioiellino Novothny: «Soma è arrivato dopo aver visionato tante gare delle Under 17 e sta facendo ottime cose».
Il Mattino
VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI? AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!
Rimasto in Inghilterra nello scorso calciomercato invernale, Alejandro Garnacho potrebbe essere svenduto dallo United la…
Le dichiarazioni nel corso della conferenza stampa di ieri hanno lasciato più di qualche dubbio…
Arrivato a Napoli tra tante aspettative, il giocatore non è mai riuscito a convincere chi…
In casa Inter in maniera del tutto inattesa si può profilare l'addio di Simone Inzaghi,…
In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…
Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…