ESCLUSIVA+NCL+%26%238211%3B+Avv.+Tuccillo%3A+%26%238220%3BNapoli+non+responsabile+se+all%26%238217%3Boscuro+della+combine%26%238221%3B
napolicalciolivecom
/2012/04/17/esclusiva-ncl-avv-tuccillo-napoli-non-responsabile-se-alloscuro-della-combine/amp/
Categories: Napoli News

ESCLUSIVA NCL – Avv. Tuccillo: “Napoli non responsabile se all’oscuro della combine”

 

di Nicola Lo Conte

 

Napoli e il Napoli si sono risvegliati stamattina con l’ombra di un coinvolgimento nel calcioscommesse: la pubblicazione dell’interrogatorio avvenuto poco meno di un anno fa nella procura di Napoli con protagonista Matteo Gianello, ex portiere azzurro, ha svelato un tentativo di combine della gara Sampdoria-Napoli del 16 maggio 2010, gara terminata 1-0 per la squadra genovese. Per conoscere possibili implicazioni della vicenda per la società di De Laurentiis, Napolicalciolive.com ha contattato in esclusiva l’avvocato Enrico Tuccillo, noto penalista.

 

RESPONSABILITA’ POSSIBILE – Il giurista sgombra subito il campo da equivoci ed esclude gli scenari più catastrofici: “Da quanto ho appreso, Gianello avrebbe tentato di coinvolgere i compagni Cannavaro e Grava nella combine, ma questi si sarebbero rifiutati. Non essendosi concretizzato l’illecito, i gradi maggiori di responsabilità sono da escludere certamente”. Ma non si può ugualmente stare tranquilli: “Il problema nasce dal comportamento dei giocatori in esame successivamente al tentativo di illecito: così come prescritto dal codice di giustizia sportiva, essendo essi tenuti al principio della lealtà sportiva dell’art.1, e non avendo informato la procura federale (art. 7 comma 7, ndr), la società può incorrere nella responsabilità oggettiva”.

 

NAPOLI COINVOLTO SOLO SE PARTE ATTIVA – Credo tuttavia che se il Napoli non è venuto a conoscenza dei fatti, niente possa venirgli imputato – prosegue Tuccillo – Si può far carico dei comportamenti antisportivi dei tesserati alla società solamente se ne viene accertata la compartecipazione: nel caso di specie, il Napoli non poteva sapere, anzi essendo parte lesa una sanzione risulterebbe paradossale”. Dipenderà tutto, quindi, dal comportamento effettivamente tenuto dalla società e da cosa dunque potrà emergere nel prosieguo dell’inchiesta: “Ci sono cose di cui non possiamo essere a conoscenza. Certo, se la dirigenza del Napoli si rivelasse connivente con tutti i reati contestati, il coinvolgimento sarebbe naturalmente più grave”.

 

ALLA FINESTRA – La materia è tuttavia controversa, e i confini tra le varie fattispecie sono piuttosto labili: “L’interpretazione del diritto è sempre cosa complicata, nel caso dell’ordinamento sportivo più che mai. Non si può far altro che attendere gli sviluppi; ma alla possibilità che la società paghi per atti di un proprio tesserato sui quali non poteva intervenire, mi ribolle il sangue”.

 

 

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI? AGGIUNGI NAPOLICALCIOLIVE ANCHE SU FACEBOOK!

 

Redanews

Giornalista sportivo

Share
Published by
Redanews

Recent Posts

Napoli, nuovo allarme in difesa: Conte in ansia

In casa Napoli, per il tecnico Antonio Conte, scatta un nuovo allarme che riguarda la…

45 minuti ago

Mercato Napoli, nuovo attaccante dal Nizza: affare da 20 milioni

Mercato Napoli, arriva la svolta per un nuovo attaccante che arriva direttamente dal Nizza. Si…

2 ore ago

Napoli-Inter, furia di De Laurentiis: ecco cosa sta succedendo

E' già iniziata da tempo, di fatto, Napoli-Inter. Questi due colossi della nostra Serie A,…

2 ore ago

Mercato Napoli, colpo low cost in attacco: Conte accontentato

Mercato Napoli, gli azzurri continuano a lavorare in vista dell'estate ed in tal senso attenzione…

12 ore ago

Sarri torna in Serie A: obiettivo Champions, Milan bruciato

In maniera del tutto inattesa Maurizio Sarri, dopo la fine tempestosa della sua avventura alla…

13 ore ago

Mercato Napoli, trattativa lampo: l’attaccante firma per 30mln

Mercato Napoli, arriva la svolta per il calciatore che tanto piace agli azzurri. Il club…

14 ore ago